Pinocchio nei costumi di Massimo Cantini Parrini dal film di Matteo Garrone
21 dicembre 2019 – 25 ottobre 2020
Il Museo del Tessuto inaugura una mostra dedicata al pluripremiato costumista cinematografico Massimo Cantini Parrini.
La mostra presenta in anteprima assoluta il suo ultimo straordinario lavoro: oltre 30 costumi realizzati per il film “Pinocchio” di Matteo Garrone, in uscita nelle sale il 19 dicembre, 2019, distribuito da 01 Distribution e interpretato da un cast di assoluta eccezione, con Roberto Benigni nei panni di Geppetto, Gigi Proietti di Mangiafuoco, Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini in quelli del Gatto e la Volpe. Dei costumi in mostra, 25 sono stati realizzati dalla Sartoria Tirelli, 5 dalla Sartoria Costumi d’Arte Peruzzi, 2 da Cospazio 26, mentre le parrucche da Rocchetti e Rocchetti.
Percorso espositivo
Il percorso espositivo è articolato in due sezioni: la prima dedicata al costumista, alle sue fonti d’ispirazione ed al suo lavoro creativo attraverso video, campionature di
tessuti, capi d’abbigliamento storici del XVIII e XIX secolo provenienti dalla sua straordinaria collezione personale, utilizzati come fonti di ispirazione diretta per la creazione degli abiti del film. La seconda prevede invece l’esposizione di oltre trenta costumi dei principali personaggi del film, accompagnati da immagini tratte dal film stesso e da alcuni, simbolici oggetti di scena.
Attività correlate
Info
Visita
Mostra temporanea aperta dal 21 dicembre 2019 al 25 ottobre 2020
Ogni giovedì di luglio, la visita guidata alla mostra delle ore 21 è gratuita (previa prenotazione).
Catalogo

La mostra è accompagnata da un catalogo con fotografie, contributi di autorevoli critici del cinema e storici del costume e schede dettagliate degli abiti dall’archivio privato del costumista e dei costumi del film.
Per informazioni: shop@museodeltessuto.it
Stampa
Ufficio stampa:
Studio Maddalena Torricelli
ph. 02 76280433
studio@maddalenatorricelli.com
Press Kit:
Scarica la cartella stampa (.zip, 70Mb)