E’ stato un onore dare il benvenuto al Museo del Tessuto ad un personaggio come quello di Suzy Menkes, giornalista e critica di moda già a Herald Tribune e per 25 anni fino al 2020 direttrice di Vogue International, che è venuta in visita a Prato tra una sfilata e l’altra del Milano Fashion Week l’ultimo 25 settembre. Ad accoglierla il Presidente Francesco Marini e il direttore Filippo Guarini, insieme ad Arianna Sarti che ha curato la mostra con Poletti e la conservatrice del Museo Daniela Degl’Innocenti.

 

 

La giornalista è stata fra le prime a testimoniare sulle pagine del giornale inglese The Evening Standard le sfilate pirotecniche di Ossie Clark; conosceva di persona e riconosceva il genio di Ossie Clark e Celia Birtwell nella loro gioventù. E’ stato quindi appositamente per visitare la nostra mostra “Mr & Mrs Clark” che è venuta a Prato. Della mostra ha apprezzato come “esplora la moda del passato, ma ha una straordinaria capacità di sembrare contemporanea. Ed è stato straordinario vedere come il curatore Federico Poletti ha mostrato come Celia Birtwell ripercorre la moda inglese a tema floreale definendo lo stile di questa particolare epoca. Questa è una mostra concettualmente ben strutturata e ricca di spunti originali.”

 

 

Possiamo ora ascoltare la puntata di “Creative Conversations”, il podcast (in inglese) di Suzy Menkes, nel quale si riunisce dopo tanti anni con Celia Birtwell per parlare del lavoro creativo della textile designer e della sua esperienza relativa alla mostra al Museo del Tessuto. Birtwell esprime la sua stima per Federico Poletti (il curatore), che l’ha convinta di dare la sua benedizione alla mostra con la sua vera passione per le opere di Ossie – oltre ad una stima generale per la moda Italiana. Racconta la nascita della mostra tramite contatti Instagram ed anche l’esistenza di un cane di nome Ossie… Parlano della definizione dello “Swinging London” nella sua epoca d’oro e affrontano domande difficili e personali.

Il podcast è disponibile sulle maggiori piattaforme: