TIPO – Turismo Industriale Prato FESTIVAL 20-23 aprile 2023

Quattro giorni di eventi, itinerari e spettacoli alla scoperta del patrimonio industriale del più grande distretto tessile d’Europa

Spettacoli, concerti, visite guidate, mostre, laboratori e attività per le famiglie

Dal 20 al 23 aprile 2023 a Prato arriva la prima edizione di TIPO Festival (Turismo Industriale Prato Festival), che fa parte del progetto TIPO – Turismo Industriale Prato nato nel 2021 per valorizzare storia, cultura, tradizione e contemporaneità dell’eccellenza tessile pratese.

Quattro giorni dedicati a fabbriche ritrovate, spettacoli, mostre, itinerari guidati in luoghi solitamente non aperti al pubblico e giochi per i bambini, per conoscere da vicino il patrimonio industriale del più grande distretto tessile d’Europa: quello di Prato. Per immergersi nella storia e nella contemporaneità delle manifatture e conoscere da vicino i processi di riciclo e produzione di stoffe, i musei e le architetture del lavoro.

Il progetto di TIPO – Turismo Industriale Prato e il suo primo Festival sono l’occasione per vedere da vicino alcune delle scelte che caratterizzano il distretto green toscano. In particolar modo, il parallelo col riuso dei tessuti di cui Prato è maestra da secoli, può essere fatto dalla fine del Novecento con la rigenerazione urbana delle ex fabbriche e delle aree densamente urbanizzate, nelle quali l’amministrazione comunale, ma anche i privati, stanno investendo da alcuni anni.

Le fabbriche, in un “dentro e fuori” tra le archeologie industriali e gli stabilimenti in attività, raccontano grazie al progetto TIPO la città, il distretto del Museo del Tessuto e del Mumat – Museo delle macchine tessili. Partendo dal passato, attraversando le grandi trasformazioni del presente, fino a “toccare” il futuro in una meta di viaggio nella “Toscana che non ti aspetti”, dinamica, contemporanea, sempre più green.

Molti gli eventi che coinvolgeranno direttamente il Museo del Tessuto.

Si parte giovedì 20 aprile alle 18 presso la Biblioteca Lazzerini di Prato, con la presentazione del libro “Le fabbriche ritrovate. Patrimonio industriale e progetto di architettura in Italia” di Massimo Preite e Gabriella Maciocco. Modera il direttore del Museo del Tessuto, Filippo Guarini.

La mattina di venerdì 21 aprile il Museo del Tessuto ospiterà l’assemblea nazionale di ERIH Italia. ERIH (European Route of Industrial Heritage) è un’associazione cui aderiscono i più prestigiosi siti e musei del patrimonio industriale in Europa. Nel pomeriggio, sempre presso il Museo del Tessuto, torna protagonista il turismo industriale: se ne parlerà a livello di siti, progetti e idee in rete in Toscana. “Turismo industriale in Toscana: siti, progetti e idee in rete è, quindi, un incontro sul progetto di valorizzazione del patrimonio industriale toscano in chiave turistica.

Agli incontri al Museo del Tessuto si aggiunge il convegno “Patrimonio industriale e città del futuro. Scenari, sfide e buone pratiche in Italia e a Prato”, che si terrà sabato 22 aprile dalle 9.30 alle 13.00 presso Beste Hub.

Sabato 22 aprile dalle 11 alle 12.30 non perdetevi il tour con visita guidataAlla scoperta del Polo Campolmi”.

Non mancherà l’occasione di imparare divertendosi anche per i più piccoli: domenica 23 aprile ore 16-17.30 LABORATORIO DI LABOUR LEGO HISTORY! Costruisci le storiche fabbriche tessili di Prato con i mattoncini!

Scopri il programma completo del Festival

Vai sul sito di Prato Turismo

Informazioni e biglietti

In occasione del Festival TIPO il costo del biglietto d’ingresso al Museo sarà ridotto a euro 5.00 e le aperture straordinarie saranno le seguenti:

Venerdì 21 aprile ore 10-21

Sabato 22 Aprile ore 10-19

Domenica 23 Aprile ore 10-19

PER L’ ACQUISTO DEI BIGLIETTI vai sul sito di Prato Turismo

Per Prenotazioni:
TIPO Kids

Informazioni a prenotazioni.museiprato@coopculture.ittel. 0574 1837859

Prenotazione Obbligatoria a Coopculture

TIPO Tour www.capviaggi.it (Capviaggi)

TIPO Incontri ingresso libero fino a esaurimento posti, si consiglia la prenotazione su eventbrite

ERIH ITALIA MEETING

Turismo industriale in Toscana: siti, progetti e idee in rete

Patrimonio industriale e città del futuro. Scenari, sfide e buone pratiche in Italia e a Prato