Anche la camicia del Museo del Tessuto agli Uffizi per celebrare Eleonora di Toledo
È stata presentata lunedì 6 febbraio 2023 a Palazzo Pitti la grande mostra che indaga la figura della Duchessa di Firenze immortalata da Agnolo Bronzino: Eleonora di Toledo.
Oltre 100 opere, con rilevanti prestiti internazionali tra dipinti, disegni, arazzi, abiti, gioielli, pietre preziose racconteranno la vita, la personalità e l’esteso impatto culturale della duchessa di Firenze.
Fu una vera icona di stile del suo tempo, tanto da rivoluzionare la moda fiorentina diventando un modello per tutte le nobildonne.
Introdusse diversi motivi propri della moda spagnola, e alcuni si riconoscono anche nello splendido dipinto di Bronzino, un ritratto che pone al centro proprio la magnificenza sartoriale, che agli occhi dell’osservatore doveva diventare anche affermazione di uno status di potere, economico e politico.
In mostra anche una rarissima camicia conservata al Museo del Tessuto: di tela di lino, presenta una confezione eseguita per tagli rettilinei integrati, nella gonna, da gheroni che conferiscono al capo una sagoma trapezoidale. Lo scollo quadrato predispone l’indumento a essere indossato con una “sottana”, capo unitario “per sopra” caratterizzato da un ampio busto che valorizza il ricamo della camicia. La scollatura, infatti, è impreziosita da un’elegante decorazione che si sviluppa entro una cornice rettilinea e presenta un motivo a vasi fioriti stilizzati, simbolo di prosperità. L’apertura è profilata da un merletto a ventaglietti eseguito in filato di lino bianco e ruggine come il ricamo che nasconde tutte le cuciture del manufatto.
Scoprite tutto sui significati della moda rinascimentale nella mostra dedicata a #Eleonora dal 7 febbraio al #TesorodeiGranduchi di #PalazzoPitti!
Informazioni
Camicia femminile
Italia, sec. XVI, seconda metà
Tela ricamata; lino
Merletto a fuselli; lino
Prato, Museo del Tessuto, inv. n. 76.01.15
VISITA
Tesoro dei Granduchi, Palazzo Pitti
7 febbraio – 14 maggio 2023