Sostieni il Museo del Tessuto
Sostenere il Museo del Tessuto significa…
– Preservare una collezione di rilievo internazionale
La collezione del Museo è composta da più di 7000 oggetti che documentano la storia e l’arte del tessuto dall’era paleocristiana fino ai nostri giorni. Inoltre, il Museo del Tessuto riceve conserva e restaura molte donazioni di oggetti inerenti la storia tessile che altrimenti andrebbero irrimediabilmente persi.
– Programmare mostre di alto livello
Tutte le mostre sono ideate e interamente curate con particolare dedizione fino al minimo dettaglio dallo staff del Museo. Ogni anno, grazie alle mostre temporanee il Museo attrae più di 30000 visitatori.
Il tuo sostegno aiuta il Museo del Tessuto a preservare una collezione di rilievo internazionale, a
– Organizzare attività educative e didattiche
Il Museo promuove la conoscenza del tessuto ispirando studenti, professionisti e future generazioni di creativi del settore tessile.
Circa 5000 studenti e 1000 famiglie partecipano ogni anno alle visite guidate e interattive laboratori creativi e percorsi di approfondimento per avvicinare bambini e ragazzi al tessuto, alla moda e al design.
– Promuovere programmi di inclusione sociale
Il Museo riserva particolare attenzione alla progettazione di percorsi specifici verso fasce di pubblico solitamente escluse dalla programmazione culturale: i soggetti in condizione di svantaggio e con disabilità.
Gli obiettivi di questi percorsi sono: dare loro strumenti utili per l’accesso alle risorse culturali del territorio, avvicinarli all’ambiente museale ed, infine, generare nuovi stimoli per l’interazione e integrazione sociale.