Acquista i biglietti

  • Iscriviti alla Newsletter
Logo bianco Museo del Tessuto
  • Visita
    • Orari biglietti e location
    • Visite guidate
    • Percorso visita
    • Bookshop
    • Caffetteria
  • Museo
    • About
    • La sede
    • Spazi eventi
    • Lavora con noi
  • Mostre
  • Attività
    • Eventi
    • Famiglie
    • Scuole
    • Accessibilità
    • Inclusività
  • Patrimonio
    • Collezioni
    • Textile Library
    • Conservazione e Restauro
    • Biblioteca e archivio fotografico
  • Altro

    • PROGETTI
    • Progetti Europei
    • Progetti di Ricerca
    • SOSTIENI
    • Aziende
    • 5 x mille
    • Donazioni
    • FONDAZIONE MDT
    • NEWS
    • CONTATTI
  • Ricerca
  • Iscriviti alla Newsletter

museodeltessuto

Museo del Tessuto di Prato, il più grande centro culturale d’Italia dedicato alla valorizzazione dell’arte e della produzione tessile antica e contemporanea

museodeltessuto
🎌 La leggenda di Urashima Taro 🎥 Vieni al M 🎌 La leggenda di Urashima Taro

🎥 Vieni al Museo e scopri il cortometraggio basato su un'antica fiaba giapponese: il protagonista è Taro, un giovane pescatore che, per aver salvato una piccola tartaruga marina dal becco di una cicogna, viene invitato nel regno sottomarino del Dio Ryu-Jin!
🎁 Dopo la visione del cortometraggio, i bambini andranno a personalizzare la propria "scatolina dei desideri"!

🔸 Animazione in stop motion con pupazzi (età 4-6 anni)
Sabato 2 e sabato 30 dicembre 
ore 16.00-17.00 (I turno) e 17.30-18.30 (II turno)
In collaborazione con @cinefilante 
Prenotazione obbligatoria a didattica@museodeltessuto.it
Presenza obbligatoria di un accompagnatore
Costo 5 euro (a bambino)

#mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #pratomusei #cittadiprato #pratoturismo #visitprato #bambinialmuseo #attivitaperbambini #cinefilante #cortometraggio #didattica #urashimataro #fiabe #fiabagiapponese #giappone #japan #kimono #kids #stopmotionfilm #pupazzi #desideri
🔙 2 months ago... 🎆 Best of "IN2 TEXTILES - 🔙 2 months ago...
🎆 Best of "IN2 TEXTILES - Immersive Campolmi", la serata evento per festeggiare i 20 anni del Museo del Tessuto presso l'ex Polo Campolmi

📸 credit photo @emme.fm Mattia Pecchioli
#museodeltessuto #museodeltessutoprato #mdt #pratomusei #prato #cittadiprato #pratoestate #campolmi #20anni #20anniversary #videomapping #sound #textile #fashion #desing #videoart #digitalart #event #september #art #performance #visualart #sounddesign #immersiveart #anniversary #archeologiaindustriale
🎅 Stai già programmando le festività natalizi 🎅 Stai già programmando le festività natalizie?

🎁 Il Museo del Tessuto ti regala un ricco calendario di aperture straordinarie!

📌 Segnale tutte!
sabato 23 dicembre 10.00-19.00
domenica 24 dicembre 15.00-19.00 
martedì 26 dicembre 10.00-19.00
domenica 31 dicembre 15.00-19.00
lunedì 1 gennaio 15.00-19.00
sabato 6 gennaio 10.00-19.00
domenica 7 gennaio 15.00-19.00

Ti aspettiamo!

#mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #pratomusei #cittadiprato #pratoturismo #visitprato #visittuscany #ioamofirenze #storiadellamoda #storiadelcostume #moda #tessuti #textile #fashion #design #natale #vacanzedinatale #ideeregalo #aperturestraordinarie #kimono #museo #mostra #dicembre #gennaio #newyear
📸 Best of "Kimono Stories: contaminazioni tra a 📸 Best of "Kimono Stories: contaminazioni tra arte e moda"
👉 Il ruolo del Kimono nella storia della moda. La conferenza di @giuliana_matarrese con @federicopoletti che si è tenuta al Museo del Tessuto di Prato.

🔸 Si conclude con "Kimono Stories" il ciclo di incontri e conferenze organizzate dal Museo del Tessuto in occasione della mostra "Kimono - Riflessi d'arte tra Giappone e Occidente", prorogata fino al prossimo 7 gennaio.

Si ringraziano tutti coloro che ci hanno seguito con passione e interesse in questi mesi, siete stati tantissimi! E tutti i relatori che sono intervenuti, condividendo col nostro pubblico il loro sapere. Vi aspettiamo per le prossime iniziative! Stay tuned…

#mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #museodellamoda #museitoscana #pratomusei #cittadiprato #prato #pratotessuti #conferenza #speech #moda #specialopenings #campolmi #kimono #kimonostyle #textile #fashion #collection #contaminazioni #arte #sfilate #giappone #japan #giulianamatarrese #federicopoletti #catwalk #designer
👘 Kimono Stories: contaminazioni tra arte e mo 👘 Kimono Stories: 
contaminazioni tra arte e moda

👉La conferenza di @giuliana_matarrese con @federicopoletti che si terrà domani al Museo del Tessuto di Prato alle ore 17.30!

🔸 Giuliana Matarrese
Giornalista nata in Puglia e rinata a Milano, Giuliana Matarrese scrive di moda e costume per le principali riviste italiane e internazionali. Tra le varie pubblicazioni con le quali ha lavorato ci sono Vogue, L'uomo Vogue, Glamour, Marie Claire, Style e Icon. Oggi scrive per magazine stranieri come Dust e Cup 74024, ed è fashion editor at large de Linkiesta Etc, per il quale conduce il podcast La teoria della moda.

🔸 Federico Poletti
Appassionato di creatività a 360°, giornalista e curatore indipendente, Federico Poletti è un instancabile talent scouter la cui ricerca spazia in diversi ambiti della creatività con un occhio particolare a tutto ciò che ha un che di artistico e anticonvezionale. Da una formazione accademica nell’arte è approdato alla moda intesa come ricerca e crossover tra discipline ed estetiche differenti. Nel 2013 ha fondato MANINTOWN, magazine online/onpaper, oltre a collaborare con testate come L'Officiel Italia ed Exibart.

📌 Giovedi 16 novembre dalle ore 17.30, evento gratuito su prenotazione obbligatoria all'eventbrite del Museo fino a esaurimento posti disponibili
https://shorturl.at/i2489

#mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #museodellamoda #museitoscana #pratomusei #cittadiprato #prato #pratotessuti #conferenza #speech #moda #specialopenings #campolmi #kimono #kimonostyle #textile #fashion #collection #contaminazioni #arte #sfilate #giappone #japan #giulianamatarrese #federicopoletti #catwalk #designer
📚 La nostra Textile Library è sempre più acce 📚 La nostra Textile Library è sempre più accessibile!

🧶 Il nostro archivio di tessuti contemporanei, sostenibili e innovativi, continua a crescere e ha raggiunto quota 1200 campioni. La Textile Library del Museo del Tessuto di Prato è una risorsa per la ricerca e l'ispirazione di creativi, giovani designer e aziende, grazie ai materiali messi a disposizione dalle numerose aziende che hanno deciso di contribuire a questo progetto.

👉 Ecco alcune delle new entry:
🔸 maglia metallica morbida al tatto, per abbigliamento e applicazioni in arredamento @inntex_metal_fabrics 
🔸 tessuto con spalmatura di resina termosensibile in grado cambiare colore a contatto con il calore corporeo @bisentino 
🔸 tessuto con viscosa di bambù addizionata con polvere di carbonio ricavata dalla combustione della parte interna della canna di bambù - Azienda T.E.B di Kambur Halyna
🔸 nanocork, tessuto trattato con polvere di sughero recuperata dagli scarti di lavorazione dei tappi, per un finish vintage @lebiu.design 
🔸 tessuti sottoposti a tintura con pigmenti estratti per macinazione da minerali, rocce o argille senza utilizzo di sostanze chimiche @petratex_textiles 
🔸 tessuto coagulato realizzato con un processo a base acqua senza utilizzo di DFM e con poliuretano da scarti dell'industria agroalimentare @gommatex 

#mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #pratomusei #museitoscani #prato #cittadiprato #visitprato #pratoturismo #pratotessuti #textile #tessuti #textilelibrary #storiadeltessuto #storiadellamoda #fashion #design #filati #recicle #recicled #sostenibilita #archivio #fibretessili #ambiente #libreria #library
👘 Manga in Kimono! 🎌 Vieni al Museo del Tes 👘 Manga in Kimono!

🎌 Vieni al Museo del Tessuto per vivere un'esperienza interattiva unica: entra nel mondo giapponese e la sua cultura visitando la mostra "Kimono - Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente". 

✍️ Seguirà un workshop tutto dedicato al mondo dei manga: partendo da un figurino impareremo a disegnare un kimono, valorizzando le vari parti che lo compongono. Il laboratorio è organizzato in collaborazione con @luccamangaschool. 

E’ obbligatoria la presenza di un accompagnatore.

🔸19 novembre e 10 dicembre ore 16.30-18.00
12-14 anni
Prenotazione obbligatoria: didattica@museodeltessuto.it
Costo: 5 euro a singolo partecipante (sia partecipante che adulti accompagnatori)
Il costo comprende l’ingresso al museo, la partecipazione all’attività e la visita alla mostra.

#mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #museitoscana #pratomusei #prato #cittadiprato #visitprato #visittuscany #igersprato #igerstuscany #toscanamusei #pratoturismo #pratotessuti #textile #fashion #kimono #laboratorio #manga #disegno #giappone #activitiesforkids #japan #ilovekimono #luccacomics #luccamangaschool #family #kids #bambini
Carica altro Segui su Instagram

Logo nero Museo del Tessuto

Museo del Tessuto
Via Puccetti 3
59100 Prato (PO)
+39 0574 611503
info@museodeltessuto.it
museodeltessuto@pec.uipservizi.it
P. IVA 01937370979

  • Mostre
  • Collezioni
  • News
  • Fondazione MDT
  • Sostieni
  • Contatti
Visita
  • Orari biglietti e location
  • Visite guidate
  • Percorso visita
  • Bookshop
  • Caffetteria
Museo
  • About
  • La sede
  • Spazi eventi
  • Lavora con noi
Attività
  • Eventi
  • Famiglie
  • Scuole
  • Accessibilità
Patrimonio
  • Textile Library
  • Conservazione e Restauro
  • Biblioteca e archivio fotografico
Progetti
  • Progetti Europei
  • Progetti di Ricerca

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Cookie Policy

Modifica preferenze cookies

Design & Sviluppo flod
© Copyright 2022 Museo del Tessuto