Acquista i biglietti

  • Iscriviti alla Newsletter
logo
  • Visita
    • Orari biglietti e location
    • Visite guidate
    • Percorso visita
    • Bookshop
    • Caffetteria
  • Museo
    • About
    • La sede
    • Spazi eventi
    • Lavora con noi
  • Mostre
  • Attività
    • Eventi
    • Famiglie
    • Scuole
    • Accessibilità
    • Inclusività
  • Patrimonio
    • Collezioni
    • Textile Library
    • Conservazione e Restauro
    • Biblioteca e archivio fotografico
  • Altro

    • PROGETTI
    • Progetti Europei
    • Progetti di Ricerca
    • SOSTIENI
    • Aziende
    • 5 x mille
    • Donazioni
    • FONDAZIONE MDT
    • NEWS
    • CONTATTI
  • EN
  • Ricerca
  • Iscriviti alla Newsletter

Bookshop

Il museum shop segue l’orario di apertura del Museo e accoglie i visitatori al loro ingresso con la una ricca proposta di prodotti editoriali, oggetti di design e di artigianato.

Agli appassionati e ai professionisti del settore è dedicata la libreria specializzata sull’arte tessile antica e contemporanea (tessuti, ricami, arazzi, tappeti), sulla storia del costume e della moda italiana e internazionale, sul restauro e la conservazione, sulla tecnologia tessile, sulle produzioni tradizionali extraeuropee, sul design e sulla storia tessile locale. Oltre ai volumi, la libreria include le più importanti riviste sulle tendenze moda del settore. Anche i più piccoli troveranno libri-gioco e letture per scoprire il mondo della moda e dei tessuti.

Il settore dell’oggettistica si rinnova continuamente, con la ricerca di proposte di artigianato e design che valorizzano tessuti, filati, passamanerie, accessori ricami, tra cui pezzi unici della linea “Idee in Fabbrica” realizzati in esclusiva per il Museo.

È possibile effettuare ordini per corrispondenza scrivendo a shop@museodeltessuto.it; potete trovare una selezione di prodotti sul nostro Facebook Shop.

Facebook Shop

museodeltessuto

Textile Museum in Prato, Italy. Tag your 📸 with the hashtag #museodeltessuto to be featured.

museodeltessuto
📆 Martedì 24 maggio alle 17:00 Le curatrici d 📆 Martedì 24 maggio alle 17:00 
Le curatrici della mostra Daniela degl’Innocenti e Valentina Sonnati dialogano con Silvia Malaguzzi, docente di Storia dell’Arte presso il campus di Firenze del Middlebury College intorno, ad alcuni abiti e accessori della donazione della famiglia Fineschi che compongono la mostra #900Elegante. 

La conferenza è aperta gratuitamente al pubblico fino ad esaurimento posti. È invece obbligatorio l’utilizzo della mascherina FFP2 per l’intera durata dell’evento.

​​#900Elegante #museitoscani #prato #visitprato #pratointoscana #pratoturismo #pratotessuti #exhibit #tuscanyitaly #visittuscany #tuscanyitaly #visittuscany #turandot #museitaliani #RipARTiamo #mic_italia #costumedesign #fashionheritage
Perché devolvere il tuo 5x1000 al Museo del Tessu Perché devolvere il tuo 5x1000 al Museo del Tessuto? 🏭

Grazie alla tua firma potremo arricchire l'offerta didattica con proposte sempre aggiornate in grado di ispirare una nuova generazione di creativi del settore tessile e moda. ✨👗

👉 Prendi nota del codice fiscale del Museo: 92064220483
​
​​#5permille #5permille2022 #museitoscani #prato #visitprato #pratointoscana #pratoturismo #pratotessuti #exhibit #tuscanyitaly #visittuscany #tuscanyitaly #visittuscany #turandot #museitaliani #RipARTiamo #mic_italia #costumedesign #fashionheritage #bambinialmuseo #bimbialmuseo
#900Elegante Il mantello da passeggio è un capo #900Elegante 
Il mantello da passeggio è un capo essenziale del guardaroba femminile del periodo Belle Epoque. L’esemplare in mostra, in ottimo panno di lana, ha un taglio a tutta ruota con apertura centrale, un collo a cinturino con l'allacciatura ad alamari e decorazioni di foglie d’acanto in applicazione.

🎫 www.museodeltessuto.it/mostre/novecento-elegante/

In foto: Mantello di Teresa Cipriani Fineschi, Italia, 1890-1910
Panno di lana ricamato in applicazione di panno
Prato, Museo del Tessuto, inv. n. 20.04.63b 
​
​​#900Elegante #museitoscani #prato #visitprato #pratointoscana #pratoturismo #pratotessuti #exhibit #tuscanyitaly #visittuscany #tuscanyitaly #visittuscany #turandot #museitaliani #RipARTiamo #mic_italia #costumedesign #fashionheritage
Sabato al MdT? Perchè no! ✨ 🏭 ​In occasi Sabato al MdT? Perchè no! ✨ 🏭
​In occasione della Notte dei Musei, siamo aperti dalle 21 alle 24 con biglietto di ingresso a 1 euro. Un'ottima occasione per venire ad ammirare la mostra #900Elegante in tutta la sua bellezza! 
​
​#nottedeimusei #nottedeimusei2022 #museitoscani #prato #visitprato #pratointoscana #pratoturismo #pratotessuti #exhibit #tuscanyitaly #visittuscany #tuscanyitaly #visittuscany #turandot #museitaliani #RipARTiamo #mic_italia #costumedesign #fashionheritag #pratomusei
Per il weekend del #1maggio, il MdT è aperto con Per il weekend del #1maggio, il MdT è aperto con i seguenti orari: 
​🔸 Sabato: 10-19 
​🔸 Domenica: 15-19 
​👉 www.museodeltessuto.it per info & biglietti 
​
​​#900Elegante #museitoscani #prato #visitprato #pratointoscana #pratoturismo #pratotessuti #exhibit #tuscanyitaly #visittuscany #tuscanyitaly #visittuscany #turandot #museitaliani #RipARTiamo #mic_italia #costumedesign #fashionheritage
La mostra #900Elegante ripercorre un secolo di mod La mostra #900Elegante ripercorre un secolo di moda femminile e maschile. 

Questo abito a tunica presenta i caratteri tipici dell’abbigliamento da sera della metà degli Anni Venti: linea dritta, punto vita abbassato, spacchi per consentire i movimenti, morbido cinturino in vita. Il gusto Decò è espresso nell’uso dei colori oro e nero e nella decorazione geometrica con righe e greche. 

In foto: 
1. Abito da sera di Maria Bessi Nieri, Francia, 1925 ca.
Pizzo meccanico (lace curtain structure) in seta e filato metallico dorato
Prato, Museo del Tessuto, inv. n. 20.04.50a 
2. Thayaht, Robe tissée pour Madeleine Vionnet
La Gazette du Bon Ton, n. 1 planche 4, 1924-25
Prato, Museo del Tessuto, inv. n. BIB.07.14.13
20.04.51 ab
​
​​#900Elegante #museitoscani #prato #visitprato #pratointoscana #pratoturismo #pratotessuti #exhibit #tuscanyitaly #visittuscany #tuscanyitaly #visittuscany #turandot #museitaliani #RipARTiamo #mic_italia #costumedesign #fashionheritage
Anche il MdT partecipa alla #FashionRevolutionWeek Anche il MdT partecipa alla #FashionRevolutionWeek per chiedere un'industria della moda che valorizzi e rispetti le persone e il pianeta - @fash_rev_italia.
​
​Produrre tessuti sostenibili significa non solo fare manifattura ma anche e soprattutto cultura della sostenibilità! La Textile Library del museo è un luogo dove scoprire i valori, il saper fare, le tecnologie che stanno dietro alla creazione di ogni tessuto.
​
In foto: 
​1 & 4/ Textile Library 
​2/ Pelle vegana ottenuta dalla lavorazione degli scarti della mela 
​3/ Pannello epositivo dedicato alla TL all'interno della sezione "Materiali & Processi" del museo 
​
​#fashionrevolutionweek #fashionrevolution ​#tessile #textile #heritage #artetextil #artedigital #sustainability #sustainablefashion #SustainableBrand #sustainablefuture 
​
Logo nero Museo del Tessuto

Museo del Tessuto
Via Puccetti 3
59100 Prato (PO)
+39 0574 611503
info@museodeltessuto.it
museodeltessuto@pec.uipservizi.it
P. IVA 01937370979

  • Mostre
  • Collezioni
  • News
  • Fondazione MDT
  • Sostieni
  • Contatti
Visita
  • Orari biglietti e location
  • Visite guidate
  • Percorso visita
  • Bookshop
  • Caffetteria
Museo
  • About
  • La sede
  • Spazi eventi
  • Lavora con noi
Attività
  • Eventi
  • Famiglie
  • Scuole
  • Accessibilità
Patrimonio
  • Textile Library
  • Conservazione e Restauro
  • Biblioteca e archivio fotografico
Progetti
  • Progetti Europei
  • Progetti di Ricerca

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Cookie Policy

Modifica preferenze cookies

Design & Sviluppo flod
© Copyright 2022 Museo del Tessuto