Purchase tickets

  • Subscribe to the Newsletter (ita)
logo
  • Visit
    • Practical information
    • Guided tours
    • Exhibition itinerary
    • Bookshop
    • Café
  • Museum
    • About
    • The building
    • Event space
  • Exhibitions
  • Activities
    • Families
    • Schools
    • Accessibility
    • Inclusivity
  • Heritage
    • Collections
    • Textile Library
    • Conservation and restoration
    • Library and photo archive
    • PROJECTS
    • European projects
    • Research projects
    • SUPPORT
    • Donations
    • FONDAZIONE MDT
    • CONTACT
  • IT
  • Search
  • Subscribe to the Newsletter (ita)

Conservation and Restoration

The Museum houses a laboratory for the conservation and restoration of textiles.

The laboratory, which was fitted out with the help of the Prato Friends of Museums and Environmental Heritage Association, in memory of Giovanna Rucellai Piqué, operates both in the management and maintenance of the Museum’s collections, as well as in the restoration of fabrics and garments commissioned by other entities or private parties.

The technical equipment in the laboratory allows for the implementation of interventions according to the most modern methods: cleaning, support operations in deteriorated areas and needlepoint consolidation, analysis and recognition of fibres, conservative and integrative restoration of tapestries and carpets, conservation of textile, garment and accessory samples.

The laboratory operates with the scientific collaboration of the Opificio delle Pietre Dure in Florence.

The management of the laboratory is made up of professional restorers who graduated from the Opificio delle Pietre Dure in Florence and collaborations with prestigious Italian and European restoration laboratories.

Contact Restoration Section

Museo del Tessuto – Via Puccetti, 3, 59100 Prato
Phone/Fax +39 0574 22968
laboratorio@museodeltessuto.it

museodeltessuto

Textile Museum in Prato, Italy. Tag your 📸 with the hashtag #museodeltessuto to be featured.

museodeltessuto
📆 Martedì 24 maggio alle 17:00 Le curatrici d 📆 Martedì 24 maggio alle 17:00 
Le curatrici della mostra Daniela degl’Innocenti e Valentina Sonnati dialogano con Silvia Malaguzzi, docente di Storia dell’Arte presso il campus di Firenze del Middlebury College intorno, ad alcuni abiti e accessori della donazione della famiglia Fineschi che compongono la mostra #900Elegante. 

La conferenza è aperta gratuitamente al pubblico fino ad esaurimento posti. È invece obbligatorio l’utilizzo della mascherina FFP2 per l’intera durata dell’evento.

​​#900Elegante #museitoscani #prato #visitprato #pratointoscana #pratoturismo #pratotessuti #exhibit #tuscanyitaly #visittuscany #tuscanyitaly #visittuscany #turandot #museitaliani #RipARTiamo #mic_italia #costumedesign #fashionheritage
Perché devolvere il tuo 5x1000 al Museo del Tessu Perché devolvere il tuo 5x1000 al Museo del Tessuto? 🏭

Grazie alla tua firma potremo arricchire l'offerta didattica con proposte sempre aggiornate in grado di ispirare una nuova generazione di creativi del settore tessile e moda. ✨👗

👉 Prendi nota del codice fiscale del Museo: 92064220483
​
​​#5permille #5permille2022 #museitoscani #prato #visitprato #pratointoscana #pratoturismo #pratotessuti #exhibit #tuscanyitaly #visittuscany #tuscanyitaly #visittuscany #turandot #museitaliani #RipARTiamo #mic_italia #costumedesign #fashionheritage #bambinialmuseo #bimbialmuseo
#900Elegante Il mantello da passeggio è un capo #900Elegante 
Il mantello da passeggio è un capo essenziale del guardaroba femminile del periodo Belle Epoque. L’esemplare in mostra, in ottimo panno di lana, ha un taglio a tutta ruota con apertura centrale, un collo a cinturino con l'allacciatura ad alamari e decorazioni di foglie d’acanto in applicazione.

🎫 www.museodeltessuto.it/mostre/novecento-elegante/

In foto: Mantello di Teresa Cipriani Fineschi, Italia, 1890-1910
Panno di lana ricamato in applicazione di panno
Prato, Museo del Tessuto, inv. n. 20.04.63b 
​
​​#900Elegante #museitoscani #prato #visitprato #pratointoscana #pratoturismo #pratotessuti #exhibit #tuscanyitaly #visittuscany #tuscanyitaly #visittuscany #turandot #museitaliani #RipARTiamo #mic_italia #costumedesign #fashionheritage
Sabato al MdT? Perchè no! ✨ 🏭 ​In occasi Sabato al MdT? Perchè no! ✨ 🏭
​In occasione della Notte dei Musei, siamo aperti dalle 21 alle 24 con biglietto di ingresso a 1 euro. Un'ottima occasione per venire ad ammirare la mostra #900Elegante in tutta la sua bellezza! 
​
​#nottedeimusei #nottedeimusei2022 #museitoscani #prato #visitprato #pratointoscana #pratoturismo #pratotessuti #exhibit #tuscanyitaly #visittuscany #tuscanyitaly #visittuscany #turandot #museitaliani #RipARTiamo #mic_italia #costumedesign #fashionheritag #pratomusei
Per il weekend del #1maggio, il MdT è aperto con Per il weekend del #1maggio, il MdT è aperto con i seguenti orari: 
​🔸 Sabato: 10-19 
​🔸 Domenica: 15-19 
​👉 www.museodeltessuto.it per info & biglietti 
​
​​#900Elegante #museitoscani #prato #visitprato #pratointoscana #pratoturismo #pratotessuti #exhibit #tuscanyitaly #visittuscany #tuscanyitaly #visittuscany #turandot #museitaliani #RipARTiamo #mic_italia #costumedesign #fashionheritage
La mostra #900Elegante ripercorre un secolo di mod La mostra #900Elegante ripercorre un secolo di moda femminile e maschile. 

Questo abito a tunica presenta i caratteri tipici dell’abbigliamento da sera della metà degli Anni Venti: linea dritta, punto vita abbassato, spacchi per consentire i movimenti, morbido cinturino in vita. Il gusto Decò è espresso nell’uso dei colori oro e nero e nella decorazione geometrica con righe e greche. 

In foto: 
1. Abito da sera di Maria Bessi Nieri, Francia, 1925 ca.
Pizzo meccanico (lace curtain structure) in seta e filato metallico dorato
Prato, Museo del Tessuto, inv. n. 20.04.50a 
2. Thayaht, Robe tissée pour Madeleine Vionnet
La Gazette du Bon Ton, n. 1 planche 4, 1924-25
Prato, Museo del Tessuto, inv. n. BIB.07.14.13
20.04.51 ab
​
​​#900Elegante #museitoscani #prato #visitprato #pratointoscana #pratoturismo #pratotessuti #exhibit #tuscanyitaly #visittuscany #tuscanyitaly #visittuscany #turandot #museitaliani #RipARTiamo #mic_italia #costumedesign #fashionheritage
Anche il MdT partecipa alla #FashionRevolutionWeek Anche il MdT partecipa alla #FashionRevolutionWeek per chiedere un'industria della moda che valorizzi e rispetti le persone e il pianeta - @fash_rev_italia.
​
​Produrre tessuti sostenibili significa non solo fare manifattura ma anche e soprattutto cultura della sostenibilità! La Textile Library del museo è un luogo dove scoprire i valori, il saper fare, le tecnologie che stanno dietro alla creazione di ogni tessuto.
​
In foto: 
​1 & 4/ Textile Library 
​2/ Pelle vegana ottenuta dalla lavorazione degli scarti della mela 
​3/ Pannello epositivo dedicato alla TL all'interno della sezione "Materiali & Processi" del museo 
​
​#fashionrevolutionweek #fashionrevolution ​#tessile #textile #heritage #artetextil #artedigital #sustainability #sustainablefashion #SustainableBrand #sustainablefuture 
​

Museo del Tessuto
Via Puccetti 3
59100 Prato (PO)
+39 0574 611503
info@museodeltessuto.it
museodeltessuto@pec.uipservizi.it
VAT 01937370979

  • Collections
  • Fondazione MDT
  • Support
  • Contact
Visit
  • Practical information
  • Guided tours
  • Exhibition itinerary
  • Bookshop
  • Café
Museum
  • About
  • The building
  • Event space
Activities
  • Families
  • Schools
  • Accessibility
Heritage
  • Textile Library
  • Conservation and Restoration
  • Library and photo archive
Projects
  • European projects
  • Research projects

Privacy Policy Cookie Policy

Edit Cookies preferences

Design & Development flod
© Copyright 2021 Museo del Tessuto