Dall’archeologia industriale al Creative District

L’ultimo itinerario di TIPO, in un affascinante gioco tra archeologia industriale e arte contemporanea, porterà alla scoperta di uno dei quartieri simbolo delle criticità e della rinascita urbanistica e sociale di Prato: il Macrolotto Zero. Visiteremo i cantieri degli edifici industriali oggetto del nuovo progetto Creative District, con cui il Comune vuole dare un nuovo volto a un’area che progressivamente ha perso la sua storica connotazione produttiva sostituita da una più casuale concentrazione di funzioni. Ci soffermeremo sulla trasformazione dell’ex filatura Pieri in futura Mediateca Culturale e vedremo la riconversione dell’ex fabbrica Forti in Mercato Coperto e play ground con la street art di Zed1 sul grande silos.

Ultima tappa del tour sarà la visita ad un altro importante progetto di recupero di area ex industriale: la ex Anonima Calamai di San Paolo. Il grande lanificio rappresenta la storia dell’industria pratese, con il titolare Brunetto Calamai, tra i fondatori dell’Unione Industriale Pratese e sostenitore di soluzioni all’avanguardia non solo nella produzione, ma anche nell’architettura, come gli innovativi capannoni con capriate in cemento armato, opera dell’ingegnere Pier Luigi Nervi. Ancora oggi il fascino di questi edifici è tale da fare da richiamo per artisti, come Marco Biscardi, che ha scelto la ex Calamai come sede per il suo studio-laboratorio Lanarchico. A conclusione dell’itinerario sarà possibile visitare lo studio d’arte e partecipare ad una performance a sorpresa dell’artista.

Ritrovo presso ex piazza dell’Immaginario, via U. Giordano, angolo via Pistoiese
Costo di partecipazione 10 euro. Gratuito per i bambini fino ai 10 anni

>> Acquista il biglietto

 

ULTERIORE PROPOSTA FACOLTATIVA E A PAGAMENTO

ore 12.30-13.30 – Studio d’artista Lanarchico
WORKSHOP DI ARTE CONTEMPORANEA @ LANARCHICO
Esplora l’arte contemporanea e dipingi le tue prime opere in un vero studio d’artista. Un’esperienza coinvolgente a 360° creando i “Dipinti a occhi chiusi (usando solo i ricordi)”.

30€ a persona.
Tutto il materiale incluso (tela, colori, pennelli, tavolozza, cavalletto).
La tela potrete portarla via con voi o lasciarla esposta nell’atelier Lanarchico.
info e prenotazioni: Whatsapp: 3804379276

Con questa tecnica pittorica l’artista ha voluto esplorare il suo inconscio. Ha disegnato i soggetti tenendo gli occhi chiusi, semplicemente usando il potere della mente e la sua capacità di ricordare forme e proporzioni.
È stata un’esperienza terapeutica per lui, poiché “quando non vedi ciò che stai disegnando, sei completamente libero”. Non esiste giudizio sul proprio operato. Biscardi ha davvero amato questo processo creativo. Dopo aver disegnato le forme e i contorni dei soggetti, ha aperto gli occhi e ha iniziato a dipingere a colori, cercando di essere il più preciso possibile. Questo forte contrasto tra accuratezza e casuale confusione si è rivelato profondo e divertente allo stesso tempo. Un’incredibile scoperta.

Data

29 Mag 2022
Concluso

Ora

10:00 - 13:30

Costo

10.00 €

Maggiori informazioni

Acquista
Categoria

Organizzatore

Tipo Prato
Tipo Prato