Nato per il teatro, presentazione del libro di Paola Massoni

Quanto si sa delle poliedriche competenze di ideatore, drammaturgo, scenografo, regista, e metteur en scène di Giacomo Puccini? Questa originale monografia, frutto di uno scrupoloso studio del materiale documentario, ci offre una panoramica sulla messinscena pucciniana, affrontando sia particolari aspetti della vita del maestro in rapporto alle varie maestranze, sia specifiche tematiche relative agli aspetti scenici delle sue opere; e lo fa accompagnandoci tra le idee, le intuizioni e i pensieri più intimi di un artista ‘visionario’, svelandoci la complessità di un perfetto, armonico e sorprendente congegno creativo.

Saranno presenti l’autrice e Daniela Degl’Innocenti, curatrice della mostra Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba

Paola Massoni, laureata in Storia della musica all’Università di Pisa, in Pianoforte (Istituto Musicale L. Boccherini di Lucca), in Canto e in Discipline Musicali (Istituto Musicale Mascagni di Livorno), insegnante certificata del Metodo Barthélémy (Ass.Yve Barthélémy, Parigi), Presidente dell’Associazione Kalliope, Accademia della voce artistica, ha collaborato con il Centro Studi Puccini di Lucca ed è docente di Materie letterarie e Canto presso la scuola secondaria superiore.

 

Prenotazione consigliata

Per informazioni e iscrizioni tel. 0574 611503, a.sarti@museodeltessuto.it

Attività gratuita inserita nel programma Autunno da sfogliare 2021

Data

06 Nov 2021
Concluso

Ora

17:30

Luogo

Museo del Tessuto
Museo del Tessuto
Prato