#TipoPrato: Archeologia industriale e comunità operaie in Val Bisenzio

Itinerario guidato alla scoperta delle comunità operaie in Val Bisenzio: il Mumat di Vernio, l’ex lanificio Romei di Rocca e il villaggio fabbrica Forti de la Briglia. 

Il sesto itinerario della prima edizione di #TipoPrato è dedicato alla Val di Bisenzio, culla dell’industria tessile delle origini, dove ancora oggi i luoghi storici della produzione continuano la tradizione manifatturiera di stoffe e tessuti. Il tour prevede lo spostamento in bus e avrà come prima tappa Vernio, nella struttura riqualificata dell’ex carbonizzo Meucci, oggi Museo delle Macchine Tessili. La visita sarà un tuffo nell’archeologia industriale, sia per quanto riguarda gli ambienti che per il percorso espositivo: macchinari e attrezzi tessili dalla metà dell’Ottocento grazie ai quali ripercorremo tutta la filiera tessile del cardato.

Scenderemo poi in località Carmignanello, dove visiteremo l’ex lanificio Romei, antico opificio appartenente ad una delle dinastie tessili pratesi, tra i primi industriali a introdurre la meccanizzazione delle lavorazioni. Bell’esempio di archeologia industriale, continua la tradizione tessile ospitando oggi la tintoria Artcolor. Concluderemo l’itinerario con la visita ad una realtà unica nel suo genere: il villaggio operaio de La Briglia, voluto dagli industriali ebrei Forti alla fine dell’Ottocento. Una città-fabbrica in stile manchesteriano creata in Val Bisenzio per rispondere in modo paternalista alle esigenze della seconda comunità operaia più numerosa del pratese.

– Punto di incontro in piazza Mazzini, La Briglia. L’itinerario prevede lo spostamento in bus.
– Tempo di percorrenza: 3 ore circa, difficoltà bassa;
– Costo di partecipazione: 10 €. Gratuito bambini fino a 10 anni;
– Possibilità di concludere l’itinerario con un pranzo presso il circolo Spola d’Oro.
– Obbligatorio Green Pass.

L’attività è organizzata con Fondazione CDSE e fa parte di #TipoPrato, un nuovo progetto del Comune di Prato che celebra le fabbriche, la manifattura tessile e l’archeologia industriale pratese.

Data

27 Mar 2022
Concluso

Ora

10:00 - 13:00

Costo

10.00 €

Maggiori informazioni

ACQUISTA

Luogo

Vernio
Museo MUMAT - Ex Carbonizzo Meucci
Categoria

Organizzatore

Tipo Prato
Tipo Prato