Acquista i biglietti

  • Iscriviti alla Newsletter
logo
  • Visita
    • Orari biglietti e location
    • Visite guidate
    • Percorso visita
    • Bookshop
    • Caffetteria
  • Museo
    • About
    • La sede
    • Spazi eventi
    • Lavora con noi
  • Mostre
  • Attività
    • Eventi
    • Famiglie
    • Scuole
    • Accessibilità
    • Inclusività
  • Patrimonio
    • Collezioni
    • Textile Library
    • Conservazione e Restauro
    • Biblioteca e archivio fotografico
  • Altro

    • PROGETTI
    • Progetti Europei
    • Progetti di Ricerca
    • SOSTIENI
    • Aziende
    • 5 x mille
    • Donazioni
    • FONDAZIONE MDT
    • NEWS
    • CONTATTI
  • Ricerca
  • Iscriviti alla Newsletter

museodeltessuto

Textile Museum in Prato, Italy. Tag your 📸 with the hashtag #museodeltessuto to be featured.

Museo del Tessuto di Prato
🤩 What a view! ⌛️ Ultimo weekend di marzo.. 🤩 What a view!
⌛️ Ultimo weekend di marzo...

🧵 Goditi la mostra "Due Secoli di Textile e Fashion Design":
🔸 venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 19.00
🔸 domenica dalle 15.00 alle 19.00

🎩 e il laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni "Sognando col cappello" di TIPO - Turismo industriale Prato 
🔸 domenica dalle 16.30 alle 17.30 
prenotazione obbligatoria su www.coopculture.it

... E se prenoti anche il Brunch alla nostra caffetteria @schiaccinoprato ti conviene!
🍳 Vi aspettiamo!

@pratoturismo @cittadiprato #mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #pratomusei #toscanamusei #tipoprato #turismoindustriale #2secoli #2secolimdt #pratotessuti #textile #storiadelcostume #storiadellamoda #mostra #weekend #activities #kids #laboratori #brunch
🌷 Tulipano: il fiore che fece impazzire l’Eur 🌷 Tulipano: il fiore che fece impazzire l’Europa!

👉 Da domani 23 marzo fino al 14 maggio prossimo, la zona di Lisse in Olanda si trasforma in un’opera d’arte e i turisti arrivano da tutto il mondo per assistere all’incredibile spettacolo annuale del Keukenhof, considerato il più grande parco botanico di fiori a bulbo del mondo.

👩‍🏫 Il successo del tulipano in Europa risale a epoche antiche. Il nome deriva dal turco tullband - copricapo, turbante – e la specie fu introdotta in Occidente nel 1554 circa da mercanti fiamminghi che ne spedirono alcuni bulbi al botanico Carolus Clusius, responsabile dei giardini reali olandesi. Il successo dei tulipani fu enorme e immediato. Diversi da ogni altro fiore conosciuto, eleganti nella forma, dai colori intensi, i tulipani divennero ben presto uno status symbol, un lusso da sfoggiare, con valori economici in vertiginosa ascesa, tanto da generare la prima bolla speculativa al mondo. Nel Seicento i tulipani furono i protagonisti dei ricchi e lussureggianti giardini di nobili e borghesi e i soggetti privilegiati della pittura e delle arti decorative.

💐 Questo tessuto con rose peonie e tulipani, conservato presso il nostro Museo, presenta un impianto compositivo originale per la tradizione tessile europea. Lo spiccato dinamismo del disegno e l’alternanza cromatica delle parti broccate rimandano a modelli di manifattura persiano safavide, produzione conosciuta attraverso i commerci e caratterizzata da un accentuato stile naturalistico.

🔸 Tessuto con rose, peonie e tulipani
Italia, sec. XVII, seconda metà
Lampasso liseré lanciato e broccato; seta, argento lamellare
MdT, inv. n. 75.01.489

🔸 Credit photo: 
Hans Bollongier, Natura morta con fiori, 1639, Amsterdam, Rijksmuseum
Jan Brueghel II, Satire on the Tulipomania, 1640 circa, Wikimedia

#mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #museo #museum #tessuto #textile #storiadeltessuto #storiadelcostume #storiadellamoda #fashion #design #tulip #tulipano #spring #keukenhof #amsterdam #paint #art #bollaspeculativa
💐 “Floreale? Per la Primavera? Avanguardia pu 💐 “Floreale? Per la Primavera? Avanguardia pura!
🌺 Diamo il benvenuto alla primavera con una nota citazione cinematografica dell’iconica Miranda Priestly ne “Il diavolo veste Prada” e uno splendido frammento di tessuto a “meandro” conservato presso il nostro Museo. 

👉 Il "meandro" è un pattern composto da nastri che si dispongono in verticale con andamento sinuoso. Il nastro - in questo caso una trina - è intrecciato a una ghirlanda di primule mentre nelle anse si dispongono bouquet con piccole rose e foglie simili a piume. In questo arco cronologico le strutture decorative tessili lasciano ampie campiture al fondo che permettono di far acquisire al disegno maggiore leggerezza e ordine compositivo. Il fondo è interamente laminato in argento come anche alcune parti del disegno. 

🖼 Ritroviamo la stessa struttura compositiva nel tessuto dell'abito di corte indossato da Maria Luisa di Parma ritratta da Anton Raphael Mengs, dipinto conservato presso il Museo del Prado a Madrid. Mengs eseguì molti ritratti degli eredi al trono di Spagna e Maria Luisa fu Regina consorte tra il 1788 e il 1808. Qui, in occasione del matrimonio con Carlo di Borbone, indossa un abito sontuoso di colore chiaro con fiori verdi e bianchi. Il rimando alle nozze si ritrova anche nei due garofani che tiene delicatamente nella mano destra, simbolo della fedeltà coniugale.

🔸 Frammento di tessuto “a meandro”
Francia, secolo XVIII, terzo quarto
Lampasso lanciato e broccato; seta, oro lamellare, argento lamellare, argento riccio
MdT, inv. n. 75.01.510

🔸 Credits: Anton Rafael Mengs, María Luisa di Parma, Principessa delle Asturie, 1765, Madrid, Museo del Prado
#mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #pratomusei #toscanamusei #prato #cittadiprato #pratoturismo #visitprato #visittuscany #igersprato #spring #primavera #floreale #flowers #avanguardia #quote #ildiavolovesteprada #mirandapriestly #fashion #moda #storiadellamoda #storiadeltessuto #textile #art #paint #mengs #reina #spagna
👨‍👧‍👦 Domenica si festeggiano tutti i 👨‍👧‍👦 Domenica si festeggiano tutti i papà!

👉 Un’ottima occasione per visitare insieme il Museo del Tessuto, aperto per tutto il weekend:
🔸 venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 19.00
🔸 domenica dalle ore 15.00 alle ore 19.00

🍳 E se sabato o domenica prenoti anche il #brunch presso la nostra caffetteria @schiaccinoprato ... ti conviene!
Vi aspettiamo!

#mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #pratomusei #toscanamusei #prato #cittadiprato #visitprato #pratoturismo #dad #babbo #papà #festadelpapà #fathersday #happyfatherday #event #museo #weekend #weekendalmuseo #family
📝 @recharge_eu Co-creation workshop! 👉 Si è 📝 @recharge_eu Co-creation workshop!
👉 Si è svolto oggi presso il Museo del Tessuto il primo appuntamento di un percorso dedicato a esplorare pratiche innovative e collaborative per rendere gli e-commerce museali di prodotti culturali un’esperienza stimolante, condivisa e di valore!

📣 Key note speakers invitati a raccontare esperienze e buone pratiche: 
@ca.mi.ma, @gaia_wonder di @dhgshop, Elisa Guidi di @artexartigianato Firenze ed Elisa Bruttini, Direttrice della Fondazione @museisenesi .
 
@codesigntoscana #ValentinaFrosini @cittadiprato @pratoturismo @schiaccinoprato #recharge #horizon #horizoneurope #workshop #cocreation #creation #livinglab #ecommerce #digital #museum #culture #textiles #supporter #prato #cittadiprato #mdt #museodeltessuto
🃏 C.ARTә per tutti! 📣 Arriva il percorso mu 🃏 C.ARTә per tutti!
📣 Arriva il percorso museale inclusivo e interattivo!

👉 Promosso dalla rete Pratomusei nell’ambito del progetto ‘Cantiere Inclusione Scuola ↔ Museo’, sostenuto dalla Regione Toscana tramite il Bando Sistemi Museali 2022, nasce il percorso “C.ARTә per tutti”, che permetterà agli studenti di fruire le opere delle collezioni dei musei pratesi in un modo del tutto innovativo: partecipando attivamente all’esperienza di visita come protagonisti!
 
🔸 Il percorso sperimentale è nato con la collaborazione dei docenti e degli esperti, e grazie alla competenza degli educatori museali. Sarà attivo su prenotazione dal prossimo anno scolastico, presso i musei della rete Pratomusei.

@cittadiprato @pratoturismo @centropecci @museoperaprato @pretorioprato #museidiocesaniprato #musei #pratomusei #toscanamusei #prato #cittadiprato #pratoturismo #cultura #inclusione #disabilità #percorsi #interattivi #studenti #kids #carte #cards #innovation #family #kidsactivities #scuola
👩‍🎨 Tingere… ad arte! Lo sapevate che in 👩‍🎨 Tingere… ad arte!
Lo sapevate che in natura si trovano ingredienti speciali che possono colorare le nostre stoffe? 

👉 Sabato 11 marzo dalle 16.30 alle 17.30 presso il Museo del Tessuto i bambini potranno imparare, con semplici passaggi, a preparare i colori vegetali e a creare tante sfumature. 
Al termine dell’esperienza formativa ogni bambino costruirà una mini collezione di tessuti “tinti ad arte”!

🔸 Informazioni:
Prenotazione obbligatoria a didattica@museodeltessuto.it
Si richiede la presenza di un accompagnatore
Età 4-6 anni
Costo € 5.00 a partecipante (bambino e adulto)
Il costo comprende l’ingresso al museo, la partecipazione all’attività e la visita libera terminato il laboratorio

#mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #pratomusei #toscanamusei #prato #cittadiprato #visitprato #visittuscany #lab #laboratori #kids #bambini #famiglie #weekend #event #activitiesforkids #tessuti #colori #colorivegetali #pratotessuti #textile #storiadeltessuto #storiadellamoda #pratoturismo #veg #arte
Logo nero Museo del Tessuto

Museo del Tessuto
Via Puccetti 3
59100 Prato (PO)
+39 0574 611503
info@museodeltessuto.it
museodeltessuto@pec.uipservizi.it
P. IVA 01937370979

  • Mostre
  • Collezioni
  • News
  • Fondazione MDT
  • Sostieni
  • Contatti
Visita
  • Orari biglietti e location
  • Visite guidate
  • Percorso visita
  • Bookshop
  • Caffetteria
Museo
  • About
  • La sede
  • Spazi eventi
  • Lavora con noi
Attività
  • Eventi
  • Famiglie
  • Scuole
  • Accessibilità
Patrimonio
  • Textile Library
  • Conservazione e Restauro
  • Biblioteca e archivio fotografico
Progetti
  • Progetti Europei
  • Progetti di Ricerca

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Cookie Policy

Modifica preferenze cookies

Design & Sviluppo flod
© Copyright 2022 Museo del Tessuto