Lavora con noi
Stage e tirocini
Presso il Museo è possibile svolgere tesi di laurea e periodi di tirocinio curriculare e stage. Il tirocinio si attiva dopo la sottoscrizione di una convenzione con l’ateneo di riferimento. Sia lo stage che il tirocinio sono periodi di formazione “sul campo”, che offrono l’occasione per un approccio con il mondo del lavoro in vista di future scelte occupazionali. Durante l’esperienza ogni tirocinante è accompagnato da un tutor del Museo, che garantisce il corretto svolgimento dell’esperienza. E’ un momento che consente allo studente di unire le conoscenze teoriche al sapere tecnico/pratico, e di familiarizzare con le dinamiche dell’ambiente di lavoro.
Per informazioni info@museodeltessuto.it
Alternanza Scuola Lavoro
Il Museo ha attivato la possibilità di ospitare studenti delle scuole Secondarie di Secondo Grado per progetti di Alternanza Scuola Lavoro.
Per informazioni didattica@museodeltessuto.it
Collaborazioni
Il Museo attiva collaborazioni con professionisti ed esperti in occasione dell’avvio di specifici progetti. La selezione dei collaboratori è determinata dal profilo richiesto dallo specifico progetto. Le modalità di accesso alle selezioni sono descritte negli avvisi che il museo di volta in volta pubblica sui propri canali web.
Per essere informati tempestivamente sulle pubblicazioni degli avvisi, gli interessati possono seguire i nostri canali, iscriversi alla newsletter e consultare periodicamente il sito alla pagina avvisi. Eventuali candidature potranno essere inviate secondo le modalità descritte negli avvisi.
Per ragioni di privacy il museo non gestisce le candidature inviate via e-mail o consegnate di persona che non si riferiscono alle posizioni aperte attraverso gli avvisi.