Facewall, 100 intrecci di mondi possibili
22 Marzo - 17 Ottobre 2015
Un itinerario alla scoperta del carattere multietnico della città di Prato, attraverso un percorso di installazioni fotografiche e video che raccontano 100 storie di mondi che si incontrano.
Con oltre il 15% di cittadini stranieri su un totale di circa 250.000 residenti del territorio provinciale, Prato è una delle città più multietniche d’Europa, una miscela di culture, lingue e popoli paragonabile alle metropoli mondiali che fa della cittadina un grande laboratorio di iniziative per promuovere l’inclusione, il rispetto sociale e il senso di appartenenza.
Percorso espositivo
Il percorso propone una selezione di 55 scatti fotografici tra i più significativi a rappresentare gli intrecci multiculturali che animano la città. Ad ogni scatto corrisponde un cortometraggio multilingue, che anima un grande “muro delle facce” interattivo sul quale si compone un sorprendente affresco di luoghi e volti della Prato contemporanea.
Le fotografie ed i video rappresentano le maggiori comunità delle 119 etnie presenti a Prato, a partire da quella cinese che è la più numerosa, includendo quella pakistana, marocchina, rumena, albanese, americana e africana. La creatività espressa dalle relazioni multiculturali nello sviluppo armonioso della città, trovano una simbolica corrispondenza anche nella varietà dei materiali scelti per l’allestimento. Come le persone intrecciano le proprie vicende nella vita quotidiana, legno, ferro e bambù pur nella loro diversità si accostano l’uno all’altro alla ricerca di un equilibrio dinamico.