Avviso per l'incarico di esperto in gestione di progetti culturali
Avviso per la raccolta di manifestazioni d’interesse per l’incarico di esperto in gestione, organizzazione e valorizzazione di progetti culturali
La Fondazione Museo del Tessuto di Prato avvia una procedura informale e non vincolante al fine di sollecitare e raccogliere candidature da parte di soggetti qualificati in possesso delle specifiche competenze richieste per lo svolgimento dell’incarico di collaboratore per la gestione, l’organizzazione e la valorizzazione di progetti culturali.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 5 gennaio 2023.
Per informazioni: f.guarini@museodeltessuto.it
Stand Up! Calls: bandi Access to Finance e Soft Landing Voucher
Progetto STAND Up! | Programma di supporto per nuovi business circolari e sostenibili del settore Tessile e Moda.
Il Museo del Tessuto di Prato, nell’ambito del progetto europeo STAND Up! finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma ENI CBC Med (http://www.enicbcmed.eu/projects/stand-up), presenta un programma di attività finalizzato allo supporto di business sostenibili ed eco-innovativi fornendo training, consulenze gratuite, opportunità di accesso ai finanziamenti e voucher per l’internazionalizzazione.
Il programma viene implementato contemporaneamente nei cinque territori coinvolti nel progetto STAND Up! (Italia, Spagna, Egitto, Libano e Tunisia) e mira a sollecitare il consolidamento e l’espansione di nuovi progetti imprenditoriali ed eco-innovativi nel settore tessile e moda in Toscana e nelle altre regioni italiane coinvolte nel Programma ENI CBC Med (Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sardegna, Sicilia) e che contribuiscano positivamente a un modello circolare ecologicamente e socialmente responsabile.
Priorità di accesso verrà data ai progetti e start up sviluppate da giovani (25-35 anni) e donne (senza limiti di età).
CALL PER ACCEDERE AI SERVIZI OFFERTI:
- Febbraio 2022: Call 4 - STAND Up! Access to Finance - Bando per l'accesso a finanziamenti e investimenti.
Selezione di 10 partecipanti.
CALL CHIUSA – Consulta l'esito delle selezioni
- Febbraio 2022: Call 3 - STAND Up! Soft-landing voucher scheme - Bando per voucher di mobilità internazionale finalizzati all’accesso in nuovi mercati dell’area mediterranea.
Selezione di 4 partecipanti.
CALL CHIUSA – Consulta l'esito delle selezioni
- Giugno 2021: Call 2 - STAND Up! Early Stage Incubation - Bando per la fase di perfezionamento, incubazione e potenziamento di progetti circolari/eco-innovativi (luglio 2021-gennaio 2022).
Selezione di 4 partecipanti. CALL CHIUSA.
- Febbraio 2021: Call 1 - STAND Up! Green Business Model Training - Bando per il sostegno a idee, prototipi e progetti di business circolari/eco-innovativi (febbraio – giugno 2021).
Selezione fino a un massimo di 40 partecipanti. CALL CHIUSA.
Avviso esplorativo per titoli e colloquio per la raccolta di manifestazioni d’interesse per n. 2 incarichi di collaborazione con il Museo Del Tessuto
Avviso esplorativo per titoli e colloquio per la raccolta di manifestazioni d’interesse per n. 2 incarichi di collaborazione per la realizzazione di un progetto di conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio tessile e abbigliamento del Museo del Tessuto.
La Fondazione Museo del Tessuto di Prato avvia con urgenza una procedura informale e non vincolante al fine di selezionare due candidati per lo svolgimento dell’incarico di collaborazione per la realizzazione di un articolato progetto di conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio tessile e abbigliamento del Museo del Tessuto.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 4 gennaio 2022.
ESITO AVVISO:
La selezione si è conclusa. Gli incarichi sono stati conferiti a dott.ssa Simona Laurini e dott.ssa Azelia Luigia Lombardi
Aggiornamento: 10 gennaio 2022
Avviso pubblico per la raccolta manifestazione di interesse per la concessione della caffetteria del Museo del Tessuto di Prato
AVVISO PUBBLICO PER RACCOLTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE DELLA CAFFETTERIA DEL MUSEO DEL TESSUTO DI PRATO
La Fondazione Museo del Tessuto intende acquisire le manifestazioni di interesse di imprese per partecipare alla procedura per la concessione della caffetteria del Polo Culturale Campolmi (Museo del Tessuto e Biblioteca Lazzerini).
La richiesta dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 20 dicembre 2021.
La Fondazione Museo del Tessuto rende noto che, a seguito delle procedure di selezione recentemente concluse, la gestione della caffetteria del Polo Campolmi è stata affidata a Foodfabrica srl.