Dal 22 giugno al 5 agosto il Museo partecipa alla rassegna In Campolmi: Il Giardino dei Cimatori in collaborazione con il Consorzio Santa Trinita ed il progetto Prato Urban Jungle del Comune di Prato. Il programma prevede tantissimi eventi tra cui aperture straordinarie serali, attività per famiglie e visite guidate alla mostra “Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba”.

Nel piazzale di fronte al museo verrà allestito un piccolo parco urbano con installazioni verdi che renderanno la piazza un vero e proprio giardino, riaprirà la caffetteria del museo anche la sera per aperitivi all’aperto ed infine verranno organizzati spettacoli e incontri.

Visite Guidate

Visite guidate gratuite il giovedì sera per pubblico adulto alla mostra Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba
Date: 8, 15, 22 e 29 luglio 
Orario: 21.00 (durata 1 h)

Visite guidate per famiglie

Per famiglie con bambini di età superiore a 5 anni, alla mostra Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba.
Date: 22 e 29 giugno
Orario: 19.00 (durata 1h)
Costo: 7 euro  (1 bambino + 1 adulto)
Causa restrizioni anticovid, per consentire la partecipazione di un maggior numero di famiglie, è consentito l’ingresso solo ad un bambino e un adulto
Prenotazione obbligatoria a didattica@museodeltessuto.it oppure tramite whatsapp 349-4242019

Laboratori per famiglie

Occhio a quel Draghetto!
Date: 6, 20 luglio dalle 19.00 alle 20.00
Età: 5-6 anni
Si aggira tra le sale del museo un piccolo drago. Si nasconde sotto le trame dei costumi e tra oggetti curiosi provenienti dall’Oriente. Scopriamo la sua storia e divertiamoci insieme a costruirne uno tutto nostro.
Attività collegata alla mostra Turandot e L’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba.
Costo: 7 euro (coppia bambino + accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria
Per Info e Prenotazioni: didattica@museodeltessuto.it  o tramite Whatsapp 349-4242019

Album delle Meraviglie
Date: 13, 27 luglio dalle 19.00 alle 20.00
Età: 6-8 anni
Siete pronti a viaggiare con la creatività? Attraverso azioni-gioco proveremo a conoscere i souvenir raccolti dall’artista Galileo Chini durante il suo soggiorno in un paese orientale, chiamato Siam. Ogni bambino andrà a creare un album di ricordi di questo fantastico viaggio.
Attività collegata alla mostra Turandot e L’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba.
Costo: 7 euro (coppia bambino + accompagnatore)
Prenotazione obbligatoria
Per Info e Prenotazioni: didattica@museodeltessuto.it  o tramite Whatsapp 349-4242019

Causa restrizioni anticovid, per consentire la partecipazione di un maggior numero di famiglie, è consentito l’ingresso solo ad un bambino e un adulto

Aperture straordinarie serali

Siamo aperti! Ogni martedì e giovedì nel periodo dal 22/06/2021 al 05/08/2021 con orario 19-23