Il Passaporto Turandot: Nuove sinergie territoriali nel segno di Puccini e Chini

Il Museo del Tessuto ha riunito alcuni dei luoghi più suggestivi della Toscana, legati a vario titolo alle figure di Giacomo Puccini e Galileo Chini, in un progetto parallelo alla mostra denominato Passaporto Turandot, nell’interesse comune di promuovere attivamente la ripresa della cultura e del turismo di prossimità.

In una piccola guida cartacea sono presentati al pubblico il Puccini Museum di Lucca, la casa natale del compositore Giacomo Puccini, la Villa Museo di Torre del Lago, che conserva ancora il suo aspetto originale così come lasciato dal Maestro nel 1926, il MO.C.A. – Montecatini Terme Contemporary Art, esempio tangibile dell’operato di Galileo Chini qui presente con le splendide vetrate e con la decorazione delle volte e dei velari del Municipio e, infine, il Chini Museo di Borgo Sal Lorenzo con gli splendidi capolavori ceramici e non solo creati dal poliedrico artista.
A questi si aggiunge il Museo di Antropologia e Etnologia del Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Firenze che, in occasione della mostra, ha riallestito appositamente una sala del Palazzo Nonfinito con un’accurata e inedita selezione di oggetti provenienti dalla Collezione Chini, visibili al pubblico a partire da sabato 5 giugno, creando così una connessione filologica con la mostra pratese.

Portando con sé il Passaporto, appositamente timbrato all’ingresso delle strutture segnalate, il visitatore potrà usufruire di particolari agevolazioni.

  • Oltre al Museo del Tessuto, il passaporto è disponibile in queste sedi:
  • Museo di Antropologia e Etnologia, Firenze
  • Chini Museo, Borgo San Lorenzo
  • MO.C.A. – Montecatini Terme Contemporary Art
  • Puccini Museum Casa Natale, Lucca
  • Villa Museo Giacomo Puccini, Torre del Lago.

Al Passaporto, si aggiungono le collaborazioni più specifiche che la Fondazione Museo del Tessuto ha stretto con il Comune di Montecatini – per la creazione di itinerari turistici più ampi sempre sulle tracce di Galileo Chini che coinvolgono il complesso termale Tettuccio e Tamerici e il Grand Hotel & La Pace – e con la Fondazione Festival Pucciniano – giunto quest’anno alla 67° edizione. In cartellone tra luglio e agosto Tosca, Turandot e La Bohème. Per i possessori del biglietto della mostra è stata accordata una speciale riduzione del 10% in II, III e IV settore, mentre gli spettatori del Festival potranno visitare la mostra al prezzo del biglietto ridotto.