Progetto Europeo

Progetto STAND Up! - Sustainable Textile Action for Networking and Development of circular economy business ventures in the Mediterranean.

STAND Up! è un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma ENI CBC Med che punta a migliorare le iniziative di economia circolare scalabile, replicabile e inclusiva nell’area del Mediterraneo per il settore tessile e abbigliamento.


Descrizione del progetto

Il progetto STAND Up! risponde alla necessità di una transizione verso un modello circolare sostenibile e socialmente responsabile nel settore tessile, un’industria chiave per tradizione nel bacino del Mediterraneo, con una forte natura di relazioni transfrontaliere alla sua base. Il progetto intende supportare gli imprenditori tessili e le iniziative eco-innovative nei cinque paesi aderenti alla partnership ed aiutarli a cogliere le opportunità di business e occupazione che la “green evolution” inevitabilmente genererà nelle regioni coinvolte. L’obbiettivo di STAND Up! è ambizioso così come l’ambito di attività proposte con numerose azioni da intraprendere per la formazione, le sovvenzioni finanziarie, la stimolazione del mercato, il trasferimento di tecnologia, la protezione dei diritti di proprietà intellettuale, ecc. Di conseguenza, le PMI del settore saranno più competitive e, nel complesso, la catena del valore sarà rafforzata e saranno stabiliti nuovi collegamenti transfrontalieri.


Obiettivi

Il progetto STAND Up! mira a migliorare le iniziative di economia circolare scalabile, replicabile e inclusiva nell’area del Mediterraneo sviluppando un ecosistema di supporto alle imprese, innovazione e trasferimento tecnologico che porterà alla creazione di posti di lavoro sostenibili per i giovani e per le donne.

STAND Up! porterà ad un aumento del reddito delle PMI “verdi” già esistenti e alla creazione di nuove imprese tessili sostenibili. Ciò genererà una domanda naturale di nuovi posti di lavoro che saranno soddisfatti da persone altamente qualificate. In concreto, saranno sostenute 400 iniziative in fase di ideazione per aiutare a creare future opportunità di lavoro; 20 iniziative per le fasi di avviamento e crescita finalizzate a mantenere un’occupazione stabile e creare almeno due nuovi posti di lavoro per ciascuna iniziativa.

Oltre a questo impatto diretto ed indiretto, la stimolazione dell’innovazione e dell’aggregazione settoriale ridurrà al minimo l’impatto ambientale negativo lungo il ciclo di vita dell’abbigliamento e faciliterà la transizione della singola regione verso il consumo e la produzione sostenibili nel settore tessile e abbigliamento. Nel complesso, il progetto segnerà un cambiamento significativo nella capacità di ciascuna regione di sfruttare il potere dell’eco-innovazione e dell’imprenditorialità nei settori del tessile (Italia e Spagna) e dell’abbigliamento (Libano, Tunisia ed Egitto).


Partnership

MedWaves, the UNEP/MAP Regional Activity Centre for SCP (Project’s Lead Partner, Spagna)

Textile Industry Confederation, TEXFOR (Spagna)

Berytech Foundation (Libano)

SEKEM Development Foundation (Egitto)

Textile Technical Centre (Tunisia)

Fondazione Museo del Tessuto di Prato (Italia)

Tunis International Center for Environmental Technologies (Tunisia)

 

Budget totale del progetto: Euro 3.693.986,68

Principale fonte di finanziamento: Unione Europea (Programma ENI CBC Med)

Durata del progetto: 30 mesi (luglio 2020 – dicembre 2022) esteso al 30 settembre 2023


Sito web STAND Up! Project

Contatti:

Anna Ibañez de Arolas, Project Manager STAND Up! |  aibaneza@gencat.cat
Alessandro Miraglia, Team Leader – Networking & Communication ARC-SCP/RAC | amiraglia@gencat.cat

Filippo Guarini, Project Manager per il Museo del Tessuto di Prato | f.guarini@museodeltessuto.it