Acquista i biglietti

  • Iscriviti alla Newsletter
logo
  • Visita
    • Orari biglietti e location
    • Visite guidate
    • Percorso visita
    • Bookshop
    • Caffetteria
  • Museo
    • About
    • La sede
    • Spazi eventi
    • Lavora con noi
  • Mostre
  • Attività
    • Eventi
    • Famiglie
    • Scuole
    • Accessibilità
    • Inclusività
  • Patrimonio
    • Collezioni
    • Textile Library
    • Conservazione e Restauro
    • Biblioteca e archivio fotografico
  • Altro

    • PROGETTI
    • Progetti Europei
    • Progetti di Ricerca
    • SOSTIENI
    • Aziende
    • 5 x mille
    • Donazioni
    • FONDAZIONE MDT
    • NEWS
    • CONTATTI
  • EN
  • Ricerca
  • Iscriviti alla Newsletter

Spazi eventi

Gli spazi del Museo ospitano eventi e iniziative di carattere culturale e di interesse pubblico come conferenze, incontri, spettacoli, presentazioni, sfilate. Oltre a questi, i suoi suggestivi ambienti di archeologia industriale offrono la cornice ideale per organizzare eventi privati, su richiesta di persone singole, associazioni, aziende ed enti di formazione.

 

SHOOTING  FOTOGRAFICI E VIDEO

Stai cercando una location per uno shooting? Il Museo può essere la cornice giusta. Il suo edificio è uno tra i migliori esempi di recupero di archeologia industriale in Italia.

Il Museo del Tessuto mette a disposizione alcuni dei propri suggestivi ambienti per shooting fotografici e per riprese video e offre un’atmosfera esclusiva per chi è alla ricerca di un luogo unico e pieno di fascino. 

Per maggiori informazioni e per sopralluoghi è necessario richiedere un appuntamento, dal lunedì al venerdì, telefonando oppure inviando una email, specificando il periodo e le finalità del servizio.Si raccomanda di consultare il Regolamento e scaricare il modulo di richiesta per servizio fotografico e/o riprese immagini.

 

Per informazioni:
Museo del Tessuto, Arianna Sarti
a.sarti@museodeltessuto.it

museodeltessuto

Textile Museum in Prato, Italy. Tag your 📸 with the hashtag #museodeltessuto to be featured.

Museo del Tessuto di Prato
✨ Sere d'estate? il giovedì è al Tessuto! Pren ✨ Sere d'estate? il giovedì è al Tessuto!
Prendete nota: per tutti i giovedì del mese di giugno e luglio il Museo del Tessuto di Prato resta aperto dalle 19.00 alle 23.00, con ingresso unico a 5 euro.

🔸 Potrete visitare liberamente il Museo, la mostra "Due secoli di Textile e Fashion Design", la nuova mostra "Kimono" e brindare sotto il chiaro di luna alla caffetteria del Museo, con accompagnamento musicale a cura di @schiaccinoprato!

🔸 Saranno disponibili anche:
👨‍👩‍👧‍👦 visite guidate per famiglie nelle date di giovedì 15 e 29 giugno
👉 visite guidate gratuite per i soci coop nelle date di giovedì 6 e 20 luglio

Vi aspettiamo!

📸 @marcobadiani 
#mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #pratomusei #prato #cittadiprato #visitprato #visittuscany #igersprato #igerstuscany #volgotoscana #toscanamusei #pratoturismo #pratotessuti #textile #fashion #design #aperture #openings #aperturestraordinarie #estate #pratoestate #seredestate #summer #summerevents #giovedìsera #museiaperti
🇮🇹 Buona Festa della Repubblica italiana!

👉 Il Museo del Tessuto resta aperto dalle 10.00 alle 19.00. Non perdere l'occasione per visitare la nuova mostra “KIMONO - Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente”.

🔸 La mostra si accompagna di un catalogo di 176 pagine, edito dalla casa editrice Antiga Edizioni, con saggi e schede relative ai kimono presenti in mostra. Troverete, a disposizione di ogni visitatore, anche una APP completamente gratuita con contenuti in italiano e inglese, accessibile utilizzando il proprio smartphone. 

#museodeltessuto #mdt #museodeltessutoprato #prato #pratomusei #cittadiprato #nuovamostra #specialopening #opening #2giugno #festadellarepublica #kimono #kimonostyle #giappone #japan #occidente #occidental #arte #riflessi #influenze #contaminazioni #cubismo #tessuti #pratotessuti #textile #textiledesign #fashion #storiadeltessuto #storiadellamoda
Quali sono le strategie per affermarsi oggi nel mo Quali sono le strategie per affermarsi oggi nel mondo della moda, tra grandi brand e fast fashion? ♻️

Riflettiamo sul ruolo della trasparenza e della sostenibilità insieme a @lebiu.design, la terza azienda che ha partecipato al progetto Cre@ctive. 
Negli ultimi anni il concetto di sostenibilità si è svuotato di significato, diventato quasi solo un claim: per questo tocca ai brand e alle aziende ridare valore e concretezza a questa parola con processi e prodotti innovativi 🌿

Funded by the #EU under @ENICBCMed  
https://www.enicbcmed.eu/projects/creactive
#GOMED #mdt #museodeltessuto  #museodeltessutoprato #prato #cittadiprato #textile #fashion #design #sustainability #innovation #tessuti #pratotessuti #pratoturismo #project #european

This video has been produced thanks to the financial support of the European Union under the ENI CBC Mediterranean Sea Basin Programme. The contents of this video are the sole responsibility of PP2 Municipality of Prato and can under no circumstances be regarded as reflecting the position of the European Union or the Programme management structuresl
Cultura, tradizione e patrimonio storico: che ruol Cultura, tradizione e patrimonio storico: che ruolo hanno per chi lavora nella moda e nel design? 🪢
A questa domanda ci ha risposto @texmodatessuti, protagonista nell’ambito del progetto Cre@ctive. 
La componente dell’heritage rappresenta un asset fondamentale per la ricerca e la progettazione.

📣 Continua a seguirci per scoprire le esperienze dei protagonisti di HeriL@b Prato!
 
Funded by the #EU under @ENICBCMed  
https://www.enicbcmed.eu/projects/creactive
#GOMED #mdt #museodeltessuto  #museodeltessutoprato #prato #cittadiprato #textile #fashion #design #sustainability #innovation #tessuti #pratotessuti #pratoturismo #project #european

This video has been produced thanks to the financial support of the European Union under the ENI CBC Mediterranean Sea Basin Programme. The contents of this video are the sole responsibility of PP2 Municipality of Prato and can under no circumstances be regarded as reflecting the position of the European Union or the Programme management structures
Come si mantiene viva l’ispirazione e la ricerca Come si mantiene viva l’ispirazione e la ricerca creativa?💡
L’interazione con una community di persone creative è la risposta di @Lottozero, che ha preso parte al progetto Cre@ctive 🧶 

📣 Seguici nei prossimi giorni per scoprire le esperienze dei protagonisti di HeriL@b Prato!

Funded by the #EU under @ENICBCMed  
https://www.enicbcmed.eu/projects/creactive
#GOMED #mdt #museodeltessuto  #museodeltessutoprato #prato #cittadiprato #textile #fashion #design #sustainability #innovation #tessuti #pratotessuti #pratoturismo #project #european

This video has been produced thanks to the financial support of the European Union under the ENI CBC Mediterranean Sea Basin Programme. The contents of this video are the sole responsibility of PP2 Municipality of Prato and can under no circumstances be regarded as reflecting the position of the European Union or the Programme management structures
👘 KIMONO: THE EXHIBITION La mostra dedicata al 👘 KIMONO: THE EXHIBITION

La mostra dedicata al Kimono giapponese ripercorre le relazioni economiche e culturali tra Occidente e Giappone, ed evidenzia le reciproche influenze a livello artistico, commerciale e industriale dal XVI al XX sec.

Intorno alla metà dell'800, durante la dinastia Meiji, il Giappone si apre completamente al resto del mondo. L'arte giapponese costituisce una novità così radicale che gli artisti delle avanguardie europee ne traggono profonda ispirazione.

Lo stesso fenomeno accade contemporaneamente anche in Giappone, dove gli artisti restituiscono i caratteri espressivi dell'arte occidentale anche in manufatti profondamente radicati nella tradizione: i Kimono.

🔸 Visita la mostra durante il weekend, il museo resta aperto il venerdì e sabato dalle 10 alle 19, e la domenica dalle 15 alle 19. Fino al 19 novembre prossimo!

#museodeltessuto #mdt #museodeltessutoprato #prato #pratomusei #cittadiprato #nuovamostra #opening #kimono #kimonostyle #giappone #japan #occidente #occidental #arte #riflessi #influenze #contaminazioni #cubismo #tessuti #pratotessuti #textile #textiledesign #fashion #storiadeltessuto #storiadellamoda
🧶 Il Panno del Datini dal Museo del Tessuto in 🧶 Il Panno del Datini dal Museo del Tessuto in mostra a @pretorioprato 

👉 In occasione della “LIV Settimana di studi” della Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica F. Datini, in collaborazione con il Comune di Prato, è stata allestita la mostra “L’albero degli zecchini. Moneta e mezzi di scambio alternativi: dalle origini a un futuro da comprendere” realizzata con il Museo di Palazzo Pretorio, che apre lunedì 15 maggio e sarà visitabile presso il museo pratese fino al 19 novembre 2023.

🪙 Curata da Angela Orlandi, l’esposizione compie un lungo viaggio all’interno dell’affascinante tema del denaro nella storia, e accompagna il visitatore attraverso un percorso che si articola in varie sezioni: dagli oggetti che possono essere definiti come “moneta prima della moneta”, fino a strumenti virtuali come il denaro elettronico e digitale; un lungo excursus nel tempo, un racconto fatto di episodi scelti tra documenti e oggetti conservati in collezioni pubbliche e private, oltre che nei ricchi archivi e musei cittadini.

🔸 Una mostra inedita, la prima nel suo genere, che si avvale della collaborazione della Banca d’Italia, dell’Archivio di Stato di Prato, del Museo del Tessuto, del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, della Direzione Regionale dei Musei della Toscana e della famiglia Bernocchi.

👉 Per spiegare i meccanismi che consentirono il ritorno alla monetazione aurea, dovuti soprattutto alla forza economica della produzione tessile toscana, l’esposizione si avvale anche di un mantello e alcuni pezzi di panno ricostruiti dal Museo del Tessuto di Prato, come se fossero usciti dalla bottega di Francesco Datini, accanto ai quali sono esposti campioni di stoffa e documenti provenienti dall’inesauribile Fondo Datini.

#mdt #museodeltessuto #museodeltessutoprato #pratomusei #museitoscani #museitaliani #prato #cittadiprato #visitprato #visittuscany #pratoturismo #datini #francescodatini #panno #pannopratese #pratotessuti #textile #fashion #fashiondesign #design #storiadellamoda #storiadelcostume #ricerca #ricostruzione #pannomedievale #moneta #denaro #money #settimanadeglistudi
Logo nero Museo del Tessuto

Museo del Tessuto
Via Puccetti 3
59100 Prato (PO)
+39 0574 611503
info@museodeltessuto.it
museodeltessuto@pec.uipservizi.it
P. IVA 01937370979

  • Mostre
  • Collezioni
  • News
  • Fondazione MDT
  • Sostieni
  • Contatti
Visita
  • Orari biglietti e location
  • Visite guidate
  • Percorso visita
  • Bookshop
  • Caffetteria
Museo
  • About
  • La sede
  • Spazi eventi
  • Lavora con noi
Attività
  • Eventi
  • Famiglie
  • Scuole
  • Accessibilità
Patrimonio
  • Textile Library
  • Conservazione e Restauro
  • Biblioteca e archivio fotografico
Progetti
  • Progetti Europei
  • Progetti di Ricerca

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Cookie Policy

Modifica preferenze cookies

Design & Sviluppo flod
© Copyright 2022 Museo del Tessuto