
PROGETTO EUROPEO
Progetto SMITour | SMart Industrial Tourism in the Mediterranean.
Il progetto SMITour individua nella necessità di sviluppare nuove attività di SMart Industrial Tourism (SMIT) una sfida comune alle regioni del Mediterraneo che intendono valorizzare i propri siti industriali e manifatturieri per diversificare l’economia, stimolare la crescita sociale ed economica, minimizzare l’impatto ambientale e dare impulso alla ricerca e all’innovazione tecnologica. L’alto tasso di partecipazione dell’industria nei cluster del turismo industriale rende questo settore ideale per la sperimentazione di tecnologie avanzate e immersive, già adottate dalle industrie manifatturiere e notevolmente potenziate dalla pandemia di combinare visite fisiche e virtuali attraverso l’uso di AR, VR o MR (Augmented, Virtual and Mixed Reality). La combinazione virtuosa di turismo industriale e tecnologie avanzate dà origine allo Smart Industrial Tourism (SMIT).
Obiettivi di SMITour:
Il progetto si propone di studiare il potenziale sociale ed economico del turismo industriale SMart nelle regioni del Mediterraneo, di valutare lo stato dell’arte analizzando le buone pratiche esistenti nel turismo industriale e nell’uso di tecnologie avanzate nel settore turistico, di esplorare i percorsi per lo sviluppo delle attività SMIT nelle regioni e nelle città coinvolte.
Risultati del Progetto SMITour:
Il progetto affronterà sfide comuni sfruttando l’esperienza e il know-how dei partner e degli attori regionali attraverso la creazione di Focus Group transnazionali e una serie di Innovation Camp tematici per attivare percorsi di co-progettazione di una strategia comune e di un Piano d’Azione per il Turismo Industriale SMart, contribuendo così a diversificare il turismo e a stimolare la crescita sociale ed economica attraverso l’innovazione tecnologica. Attraverso il progetto SMITour, i partner rafforzeranno anche la loro capacità di mobilitare le risorse necessarie (umane, tecniche, finanziarie) e le strutture (gestione e governance) per raggiungere questi obiettivi.
SMITour è finanziato dal programma Interreg Euro-MED attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e cofinanziato dal Fondo di Rotazione Nazionale per l’attuazione delle politiche comunitarie.
Partnership:
-
Comune di Prato (Partner capofila)
-
Fondazione Museo del Tessuto di Prato
-
Università di Lisbona – Business Research Unit (Portogallo)
-
Industrial Tourism Network of Catalonia (Spagna)
-
Hellenic Clothing Industry Association (Grecia)
-
E-institute (Slovenia)
-
Faculty of Economics and Business Rijeka (Croazia)
Budget Totale del Progetto 600.000 euro | Fondi Programma Interreg Euro-MED: 480.000 euro
Duration: 27 mesi (gennaio 2024 – marzo 2026)
Sito web ufficiale: https://smitour.interreg-euro-med.eu
Contatti:
Paolo Guarnieri | Lorena Vidas (Comune di Prato – Partner capofila)
SMITour Project Managment