27 settembre 2025 ore 17
Un’occasione speciale per ricordare la figura di Marco Ciatti nella sua Prato. Storico dell’arte e studioso tra i più conosciuti e apprezzati a livello internazionale, Ciatti ha legato la sua carriera professionale all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dove ha ricoperto ruoli di dirigenza nel settore dipinti su tavola e tela e nel settore tessile fino a diventare soprintendente nel 2012. La sua esperienza e la sua direzione hanno permesso di portare a termine con successo importanti progetti di restauro su opere di rilievo assoluto come la Croce di Santa Maria Novella di Giotto, la «Decollazione del Battista» di Caravaggio e la «Madonna del Cardellino» di Raffaello.
Per ricordare l’impegno, la dedizione e la passione al proprio lavoro, sarà presentato il volume “Con passione e leggerezza. In memoria di Marco Ciatti, scritti di amici” curato dall’Opificio delle Pietre Dure. Alla presentazione della dott.ssa Emanuela Daffra, che ha redatto il volume, si aggiungeranno le testimonianze dei colleghi e studiosi: Giorgio Bonsanti, Isabella Lapi Ballerini, Stefano Casciu, Diana Toccafondi e Daniela Degl’Innocenti.
Evento organizzato in collaborazione con: Opificio delle Pietre Dure di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Associazione Pratese Amici dei Musei e dei Beni Ambientali APS.
Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata: prenotazioni.museiprato@coopculture.it