Attività ed Eventi

La mission del Museo è quella di divulgare la cultura tessile a tutti i pubblici, dal mondo della formazione alle famiglie, dagli esperti ai semplici appassionati.

Per far questo il Museo organizza attività culturali ed eventi durante tutto l’anno, per avvicinare i visitatori e mantenere con il pubblico un contatto sempre vivo e partecipativo.

Le attività comprendono conferenze, laboratori pratici, visite interattive, workshop, attività teatrali e performance e molto altro. Le attività coinvolgono tutti gli spazi del museo. L’area dei materiali e processi è perfetta per chi vuole toccare e manipolare i materiali tessili. La nostra sala didattica è attrezzata per attività laboratoriali e workshop creativi, oppure per la consultazione di materiali d’archivio. La grande sala eventi è open space che può ospitare conferenze, presentazioni, concerti e spettacoli. L’architettura della ex fabbrica, con il suo design industriale che unisce l’antico al moderno, valorizza ogni attività e rende la permanenza negli ambienti museali un’esperienza unica.

La Sacra Cintola: una reliquia tessile nella città dei tessuti

Museo del Tessuto organizza uno speciale evento dedicato alla reliquia "La sacra Cintola" che simboleggia il culto mariano della città di Prato.

Presentazione delle stole realizzate in occasione del Giubileo della Speranza

Museo del Tessuto presenta una delle millecinquecento stole realizzate da aziende del distretto tessile di Prato per i Missionari della Misericordia.

Il Sacro Cingolo mariano: storia, arte e fede nel libro “Cinge nos Virgo”

Un Evento dedicato al Sacro Cingolo, la reliquia che simboleggia il culto mariano della città di Prato.

Con passione e leggerezza. Incontro in ricordo di Marco Ciatti

27 settembre | Un incontro speciale per ricordare la figura dello studioso Marco Ciatti nella sua Prato.

Il Fondo d’Artista della Biblioteca nazionale centrale di Firenze e la collezione Bertini

13 settembre | Incontro sui libri d’artista della Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Giovedì 11 settembre: final event progetto Recharge

Il Progetto Europeo RECHARGE giunge a conclusione con un evento finale che si terrà giovedì 11 settembre presso il Museo del Tessuto di Prato. Iscriviti ora!

AlaïA E Balenciaga. Percorsi di formazione

Dal 25 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 sarà visitabile la mostra “Alaïa e Balenciaga. Scultori di Forma” nelle sale del museo.

Strappando storie: attività per i Centri Estivi al Polo Campolmi

Scopri le attività per i centri estivi e le scuole organizzate al Polo Campolmi dal Museo del Tessuto e dalla Biblioteca Lazzerini.

Museo del Tessuto e Freaky Deaky presentano KOMMANDO Dj set per Velvet Mi Amor

Sabato 17 maggio il Museo celebra la mostra Velvet mi Amor con una serata di musica, in collaborazione con DJ Kommando e Freaky Deaky.

Artigianato e Design: nuovi percorsi, tra esperienze uniche e la sfida dell’online

Artigianato e Design: nuovi percorsi, tra esperienze uniche e la sfida dell'online. Museo del Tessuto, Prato | 17 maggio 2025

Il coraggio della moda green. Conversazione con Tiziano Guardini e Camilla Carrara

"Il coraggio della moda green. Conversazione con Tiziano Guardini e Camilla Carrara”. 14 maggio – ore 18 | Museo del Tessuto di Prato

Concerti di Primavera 2025: Contrappunti

"Contrappunti": il concerto della Camerata Strumentale di Prato per festeggiare i 50 anni del Museo del Tessuto. Vi aspettiamo il 20 marzo!