Campus estivo KIDS Art “Dalla Forma in-Forme”

Campus estivo KIDS Art “Dalla Forma in-Forme”

16-20/23-27 giugno

9.00-16.30

130 euro

Campus estivo KIDS Art “Dalla Forma in-Forme”

Attraverso laboratori, visite speciali e performance, i bambini e le bambine potranno scoprire le bellezze del territorio pratese, con l’opportunità di trasformarsi in veri artisti!

L’attività è rivolta a bambini e bambine dai 6 ai 10 anni, che abbiano frequentato il I anno della scuola primaria, in gruppi composti da massimo 20 bambini e bambine.

INFORMAZIONI

Quando: dal 16 al 20 e dal 23 al 27 giugno

Orario: dalle ore 9.00 alle ore 16.30, con servizio gratuito del Pre-Campus

Sede: Museo del Tessuto, via Puccetti n. 3, Prato

Costo: 130euro a settimana (include attività e pranzo), oppure 117euro a settimana con sconto per Soci Coop, per il secondo figlio o per la seconda settimana.

Scontistica non cumulabile. Scadenza d’iscrizione entro il 10 giugno.

I genitori interessati potranno compilare il modulo di Pre-Iscrizione ed essere contattati dalla responsabile dell’area educativa: modulo da compilare

Vi aspettiamo!


Facce dal Futuro

Facce dal Futuro

25 maggio

16.30-18.00

5 euro

Facce dal Futuro

Entrando nella Sala del Museo del Tessuto di Prato dedicata alla mostra “Velvet Mi Amor”, le famiglie incontreranno facce provenienti dal futuro… saranno alieni? O uomini? Purtroppo il loro volto è coperto, e questo non ci permette di conoscere la loro vera identità.

Tutti i partecipanti al laboratorio potranno creare, con la tecnica del collage, una faccia proveniente dal futuro! Siete pronti?

Attività collaterale alla mostra “Velvet Mi Amor”. Presenza obbligatoria di un adulto accompagnatore.

Domenica 25 maggio ore 16.30-18.00
Età consigliata: 5-10 anni
Costo: 5 euro a bambino e 5 euro ad adulto

La prenotazione è obbligatoria e si considera confermata compilando e inviando questo FORM.

Vi aspettiamo!


Facce dal Futuro

Facce dal Futuro

10 maggio

16.30-18.00

5 euro

Facce dal Futuro

Entrando nella Sala del Museo del Tessuto di Prato dedicata alla mostra “Velvet Mi Amor”, le famiglie incontreranno facce provenienti dal futuro… saranno alieni? O uomini? Purtroppo il loro volto è coperto, e questo non ci permette di conoscere la loro vera identità.

Tutti i partecipanti al laboratorio potranno creare, con la tecnica del collage, una faccia proveniente dal futuro! Siete pronti?

Attività collaterale alla mostra “Velvet Mi Amor”. Presenza obbligatoria di un adulto accompagnatore.

Sabato 10 maggio ore 16.30-18.00
Età consigliata: 5-10 anni
Costo: 5 euro a bambino e 5 euro ad adulto

La prenotazione è obbligatoria e si considera confermata compilando e inviando questo FORM.

Vi aspettiamo!


Il museo in un kit

IL MUSEO IN UN KIT

13 aprile

16.30-18.00

5 euro

IL MUSEO IN UN KIT

Stimolate da giochi e da approfondimenti sulle collezioni, le famiglie saranno dotate di un kit speciale e potranno esplorare in maniera inedita e divertente le sale del museo.

Durante l’esperienza sarà presente un educatore che affiancherà i piccoli partecipanti nelle varie azioni-gioco.

Presenza obbligatoria di un adulto accompagnatore.

Domenica 13 aprile ore 16.30-18.00

Età consigliata: 6 – 10 anni

Prenotazione obbligatoria compilando questo form


Il LABIRINTONE di un Prato di libri

6 aprile

10.30-16.00 / 10.30-12.00 e 15.00-16.30

ingresso gratuito

Festival della Lettura per bambini e ragazzi

Il Museo del Tessuto ospita, in occasione del Festival della Lettura per bambini e ragazzi – 13esima edizione, due attività:

  • Installazione LABIRINTONE!!!
  • La lezione degli alberi nel labirinto di “un Prato di libri”

Installazione LABIRINTONE!!!

Domenica 6 aprile ore 10.30-16.00
Ingresso libero

Tutti i possessori dei 100 pezzi sono invitati a presentarsi alle ore 10.30 per creare insieme il LABIRINTONE!

I partecipanti dovranno entrare dalla Biglietteria del Museo.

La lezione degli alberi nel labirinto di “un Prato di libri”

Domenica 6 aprile ore 10.30-12.00 e 15.00-16.30
Prenotazione obbligatoria a questo form

Laboratorio creativo a cura di Attilio Palumbo presso l’installazione LABIRINTONE!!!
I partecipanti andranno a personalizzare una sagoma a forma di albero, così da creare insieme un’originale foresta…in Campolmi!

I partecipanti dovranno entrare dalla Biglietteria del Museo.

 

Vi aspettiamo!

Presenza obbligatoria di un adulto accompagnatore.


Upcycling di una maglietta

Upcycling di una maglietta

5 aprile

16.00-17.00 / 17.30-18.30

5 euro

Upcycling di una maglietta

In occasione del Festival TIPO – Turismo industriale Prato, il Museo del Tessuto propone l’attività per bambini “Upcycling di una maglietta” .

Attraverso il racconto di Celestina, la T-shirt protagonista del libro, i partecipanti esploreranno il valore della cultura della sostenibilità nella moda e l’impatto delle proprie scelte. Nella fase pratica del laboratorio, potranno dare nuova vita a una vecchia maglietta trasformandola in una Portasogni, una borsa unica e speciale, diventando così protagonisti di un cambiamento positivo!

Upcycling di una maglietta” è un workshop creativo dedicato a bambini e bambine dai 4 ai 10 anni, ispirato all’activity book “Storia di una maglietta” co-realizzato da WRÅD e FAO.

Ogni bambino dovrà presentarsi con una T-shirt recuperata dal proprio guardaroba, possibilmente bianca.

Presenza obbligatoria di un adulto accompagnatore.

Sabato 5 aprile

primo turno ore 16.00-17.00 / secondo turno ore 17.30-18.30

Età consigliata: 4 – 10 anni

Prenotazione obbligatoria compilando questo form


THE KITE (L'aquilone)

THE KITE (L'aquilone)

22 marzo

16.00-17.00 / 17.30-18.30

5 euro

THE KITE (L’aquilone)

Continua anche nel 2025 il successo del nostro “CINEMA di STOFFE“, con una nuova programmazione per i più piccoli! I video sono stati selezionati in collaborazione con CineFilante.

The Kite” è un cortometraggio di Martin Smatana (Slovacchia), 2019.

L’estate sta finendo, la frutta è matura sugli alberi. Il nonno dà al nipote un aquilone. Il bambino viene spinto dal vento, ma il nonno lo afferra appena in tempo. Poi le foglie cadono, e il nonno è sempre più debole. Un forte vento autunnale lo solleva nel cielo nuvoloso. Arriva l’inverno, poi la primavera. Una calda brezza li riporta insieme.

Dopo la visione del cortometraggio, seguirà un laboratorio creativo. L’attività è organizzata in collaborazione con CineFilante film per piccoli.

Presenza obbligatoria di un adulto accompagnatore.

Sabato 22 marzo

primo turno ore 16.00-17.00 / secondo turno ore 17.30-18.30

Età consigliata: 4 – 6 anni

Prenotazione obbligatoria compilando questo form


Il museo in un kit

IL MUSEO IN UN KIT

16 marzo

16.30-18.00

5 euro

IL MUSEO IN UN KIT

Stimolate da giochi e da approfondimenti sulle collezioni, le famiglie saranno dotate di un kit speciale e potranno esplorare in maniera inedita e divertente le sale del museo.

Durante l’esperienza sarà presente un educatore che affiancherà i piccoli partecipanti nelle varie azioni-gioco.

Presenza obbligatoria di un adulto accompagnatore.

Domenica 16 marzo ore 16.30-18.00

Età consigliata: 6 – 10 anni

Prenotazione obbligatoria compilando questo form


Scovando piccoli tesori

SCOVANDO PICCOLI TESORI

2 marzo

16.30-18.30

5 euro

SCOVANDO PICCOLI TESORI

Dopo il successo dell’attività nei mesi precedenti, torna anche a marzo “Scovando piccoli tesori”!

Tatto, vista e olfatto saranno i nostri complici per vivere un’esperienza sensoriale a contatto con i preziosi tessuti esposti all’interno della nuova mostraTesori di seta. Capolavori tessili dalla Donazione Falletti“.

Dopo la visita i partecipanti si trasformeranno in abili tessitori e proveranno a creare degli originali campioni di tessuto.

Presenza obbligatoria di un adulto accompagnatore.

Domenica 2 marzo ore 16.30-18.30

Età consigliata: 6 – 11 anni

Prenotazione obbligatoria compilando questo form


Marmalade

MARMALADE

22 febbraio

16.00-17.00 / 17.30-18.30

5 euro

MARMALADE

Continua anche nel 2025 il successo del nostro “CINEMA di STOFFE“, con una nuova programmazione per i più piccoli! I video sono stati selezionati in collaborazione con CineFilante.

Marmalade” è un cortometraggio di Radostina Neykova (Bulgaria), 2020.

Certe volte, se vuoi diventare un eroe, devi solo imparare a volare! Un’animazione innovativa bidimensionale, realizzata tramite ricamo a mano attraverso quadri di stoffa che, utilizzando l’analogia del volo, stimolano i bambini e le bambine a puntare più in alto.

Dopo la visione del cortometraggio, seguirà un laboratorio creativo. L’attività è organizzata in collaborazione con CineFilante film per piccoli.

Presenza obbligatoria di un adulto accompagnatore.

Sabato 22 febbraio

primo turno ore 16.00-17.00 / secondo turno ore 17.30-18.30

Età consigliata: 4 – 6 anni

Prenotazione obbligatoria compilando questo form