Giovedì 4 Dicembre ore 18.30

Il libro di Andrea Balestri è un ritratto di gruppo di alcuni dei protagonisti del grande balzo con cui   Prato si è lasciato alle spalle le botteghe dei mercanti per cavalcare la debordante diffusione della rivoluzione industriale. Un ingrandimento del periodo in cui le fabbriche, con le ciminiere e i motori azionati dalle caldaie a vapore, soppiantano le ruote dei mulini e i telai e i filatoi a mano disseminati fuori dalle mura cittadine.

Diversamente dai grandi centri tessili, Prato non si presenta con figure di “alta  imprenditorialità”. Ad imprimergli dinamismo e vitalità è stata piuttosto una imprenditorialità diffusa ma tutt’altro che “minuta”. Tanti personaggi diversi incrociati lungo un percorso che si colloca nell’intersezione tra storia economica e business history alla ricerca, tra le pieghe del prorompente sviluppo economico, di antidoti per arrestare il declino di un distretto che, spaesato, sta cercando vie di uscita da uno dei passaggi più delicati della sua storia.

 

Intervengono:

Fabia Romagnoli, Presidente della Fondazione Museo del Tessuto

Filippo Guarini, Direttore del Museo

Andrea Balestri, autore

Paolo Gori, editore

 

Evento realizzato in collaborazione con Gli Ori Editori

Ingresso gratuito, senza prenotazione