Collections
Il patrimonio del Museo del Tessuto è costituito da beni di produzione artistica, manifatturiera ed industriale, che storicamente hanno origini molto varie, appartengono ad epoche differenti e a varie categorie di materiali (frammenti tessili antichi, abiti ed accessori di abbigliamento, libri campionario, campionature di tessuti contemporanei di varia tipologia e formato, strumenti, macchinari, libri e materiale cartaceo documentario, ecc.). Si tratta di nuclei collezionistici che raggruppano beni molto eterogenei per provenienza e per tipologia.
L’inventario generale del Museo contiene consistenze che possono essere considerate “chiuse” (nuclei collezionistici storici), accanto ad altre “aperte”, suscettibili ad incrementi e continuamente aggiornate in seguito a donazioni e acquisizioni.
Qui è possibile esplorare i principali nuclei collezionistici del Museo del Tessuto.