Walter Albini: l’uomo multi-identitario
Il Museo del Tessuto di Prato, il 21 novembre alle 18.30, nell’ambito della mostra “Walter Albini. Il talento, lo stilista”, invita a scoprire la visione della moda maschile dello stilista che non ha solo rivoluzionato il guardaroba di lei, ma ha immaginato un nuovo, seducente orizzonte estetico per lui.
Nel talk “Walter Albini: l’uomo multi-identitario“, Antonio Mancinelli, giornalista e contributor della mostra, con Alessandro Calascibetta, direttore di Style Magazine, guideranno alla scoperta di un genio creativo che ha sfidato le convenzioni intuendo che l’identità non è mai statica, ma un’armoniosa mescolanza di contrasti, ispirazioni, echi letterari e cinematografici, grazie a una visione del futuro che oggi sembra profetica.
Albini non si è limitato a immaginare una moda uomo: l’ha reinventata anticipando temi oggi centrali, come l’unisex, la fluidità, la circolazione delle idee e l’abbattimento delle barriere tra stili, culture, generi. Le innovazioni e le intuizioni di Albini sono state spesso utilizzate, ma non sempre comprese fino in fondo: quanti designer, oggi, sono rimasti fedeli alla visione originale di chi ha generato questa trasformazione? E quanto di tutto ciò è diventato mera operazione commerciale?
Il talk offrirà l’occasione per riflettere su come il genio di Albini abbia aperto la strada a una moda che si evolve costantemente, ma rischia di perdere autenticità nel vortice delle tendenze passeggere fino a toccare lo sviluppo, spesso strumentale e non autentico, delle sue idee. Non sarà quindi solo una celebrazione della sua eredità, ma la scoperta di come, oggi più che mai, il suo lavoro risuoni nel nostro presente.
La conferenza si terrà il 21 novembre ore 18.30 in presenza al Museo del Tessuto di Prato, a ingresso gratuito con prenotazione consigliata chiamando il numero 05741837859 o scrivendo all’indirizzo email prenotazioni.museiprato@coopculture.it