Progetti Europei

Il Museo partecipa da molti anni alla progettazione e allo sviluppo di progetti di cooperazione finanziati nell’ambito di diversi programmi dell’Unione Europea, in partnership con istituzioni culturali, musei, università, centri di ricerca e aziende italiane ed europee.

Gli ambiti di attività spaziano dalla digitalizzazione del patrimonio culturale, allo sviluppo della creatività applicata al design e alla moda; dalla valorizzazione degli archivi d’azienda, allo sviluppo di nuovi strumenti e modalità educative per la formazione nel campo della moda, fino alla promozione e al supporto delle start-up eco innovative del settore tessile e abbigliamento.
A partire dall’anno 2004, il Museo ha collaborato con 84 partner in 23 paesi d’Europa e dell’area mediterranea.

2022 – 2023 // Cre@ctive

CreativeWear PLUS, finanziato nell’ambito del Programma Interreg Med, mira a trasferire il modello CreativeWear nello spazio Med estendendo la rete di Creative Hubs attraverso il supporto a comunità creative locali e promuovendo la creatività per il settore T&C.

2022 – 2025 // RECHARGE

RECHARGE sostiene le istituzioni culturali nella diversificazione dei loro finanziamenti attraverso un modello di business partecipativo replicabile e sostenibile.

2021-2024 // Crafted

Il progetto nasce per valorizzare il patrimonio tessile - abbigliamento europeo ed in particolare del contenuto di alta artigianalità di questo settore.

2021-2022 // CreativeWear PLUS

CreativeWear PLUS, finanziato nell’ambito del Programma Interreg Med, mira a trasferire il modello CreativeWear nello spazio Med estendendo la rete di Creative Hubs attraverso il supporto a comunità creative locali e promuovendo la creatività per il settore T&C.

2020-2022 // Stitch

Il progetto STITCH ha l’obiettivo di offrire un nuovo approccio ‘educativo’ al patrimonio culturale tessile europeo, intendendo i documenti materiali e i contenuti immateriali ad esso correlati, a rischio di dispersione

2020-2023 // STAND Up!

Il Museo del Tessuto è partner di STAND Up! “Sustainable Textile Action for Networking and Development of circular economy business ventures in the Mediterranean”, un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma ENI CBC Med.

2018-2020 // Createx

Il Progetto Createx, cofinanziato dal programma Creative Europe dell’Unione Europea, mira a promuovere il patrimonio culturale del settore tessile europeo come potenziale fonte di ispirazione creativa per il design e la creazione artistica contemporanea.

2016-2019 // CreativeWear

Progetto sviluppato all’interno del Programma Interreg MED volto a rivitalizzare il settore europeo del Tessile e Abbigliamento attraverso un diverso approccio che si focalizza sulla creatività territoriale, sulla dimensione del lavoro sociale e collettiva, sul design personalizzato – in breve sull’innovazione sociale – come principale driver di nuovi modelli di business basati su cluster.

2016-2019 // Art-Cherie

L’obiettivo del progetto ART CHERIE è quello di contribuire alla tutela e alla valorizzazione dei Beni Culturali della moda e organizzare e strutturare corsi di formazione professionale per il miglioramento delle competenze degli stilisti europei che lavorano nelle industrie tessili e di abbigliamento e/o per i giovani designer.